Motori usati
Motori usati è molto ampio e può riferirsi a diverse tipologie di motori. Generalmente, quando si parla di motori usati, si intendono quelli provenienti da:
- Veicoli a motore (auto, moto, furgoni, camion): Sono i più comuni sul mercato dell’usato.
- Macchine agricole e industriali: Motori per trattori, escavatori, motoagricole, generatori, ecc.
- Barche e mezzi nautici: Motori fuoribordo, entrobordo.
- Motori elettrici industriali o specifici: Motori AC, DC per automazione, pompe, nastri trasportatori, o motori per serramenti, come abbiamo visto.
L’acquisto di un motore usato può essere una soluzione economicamente vantaggiosa rispetto all’acquisto di un motore nuovo, ma richiede un’attenzione particolare per evitare spiacevoli sorprese.
Per quali scopi si acquistano motori usati?
- Sostituzione: Se il motore del proprio veicolo o macchinario si è rotto e la riparazione non è conveniente.
- Progetti personalizzati: Per costruire veicoli o macchinari artigianali.
- Ricambi: A volte si acquista un motore usato per utilizzarne solo alcune parti come ricambi.
- Rigenerazione: Alcuni acquistano motori usati per rigenerarli completamente e rimetterli in condizioni pari al nuovo.
Cosa Controllare in un Motore Usato (Indipendentemente dal Tipo)
Indipendentemente dalla destinazione d’uso, ci sono alcuni controlli fondamentali da effettuare quando si valuta un motore usato:
- Provenienza e Storico:
- Kilometraggio/Ore di funzionamento: Se disponibile, è un indicatore cruciale. Un motore con pochi chilometri/ore è potenzialmente meno usurato.
- Manutenzione: Chiedi se ci sono registrazioni di manutenzione (fatture, libretto tagliandi). Un motore ben manutenuto ha una vita utile più lunga.
- Causa della Dismissione: Perché è stato rimosso dal veicolo/macchinario? Era danneggiato il mezzo o il motore stesso? Un motore rimosso da un veicolo incidentato (ma motore integro) è spesso una buona opportunità.
- Ispezione Visiva Esterna:
- Perdite di liquidi: Controlla la presenza di macchie o residui di olio, liquido refrigerante, gasolio/benzina. Perdite abbondanti indicano guarnizioni usurate o danni.
- Corrosione/Ruggine: Valuta l’entità della ruggine. Una ruggine superficiale è normale, ma quella profonda può indicare trascuratezza o problemi strutturali.
- Integrità del Blocco/Testata: Cerca segni di crepe, saldature improvvisate o danni strutturali evidenti.
- Cinghie e Tubi: Controlla lo stato di cinghie (distribuzione, servizi) e tubi (acqua, carburante, aspirazione). Se sono vecchi o crepati, andranno sostituiti.
- Componenti Ausiliari: Valuta lo stato di alternatore, motorino d’avviamento, pompa acqua, turbina (se presente). Spesso il motore viene venduto completo di questi accessori, ma potrebbero essere da revisionare.
- Ispezione Interna (se possibile o tramite diagnostica):
- Olio Motore: Controlla il livello e il colore dell’olio dall’astina. Dovrebbe essere pulito (ambrato) e non presentare residui metallici o tracce di “maionese” (emulsione acqua/olio, segno di guarnizione della testata bruciata o altri gravi problemi).
- Liquido Refrigerante: Controlla il liquido nel radiatore o nella vaschetta di espansione. Non deve presentare tracce di olio o essere torbido.
- Avviamento (se possibile): Se puoi, chiedi di avviare il motore.
- A freddo: Deve avviarsi senza eccessiva fatica.
- Rumori: Ascolta attentamente rumori anomali (battiti, ticchettii, fischi, sferragliamenti). Un motore sano ha un suono regolare e uniforme.
- Fumo di scarico: Osserva il colore del fumo:
- Bianco: Spesso condensa (normale a freddo), ma persistente può indicare problemi.
- Nero: Miscela ricca o problemi di iniezione.
- Blu/Grigio Azzurro: Brucia olio motore, indica usura di fasce elastiche, cilindri, o guide valvole. Questo è un segnale di allarme grave.
- Regolarità del minimo: Il motore deve girare in modo stabile al minimo, senza oscillazioni eccessive.
- Garanzia e Diritto di Recesso:
- Garanzia: Molti rivenditori professionali di motori usati offrono una garanzia (es. da 1 a 12 mesi). Questo offre una protezione significativa.
- Diritto di recesso: Verifica le condizioni di vendita per un eventuale diritto di recesso in caso di problemi non dichiarati.
Visualizzazione del risultato