Motoscopa uomo a bordo

La motoscopa uomo a bordo (o spazzatrice uomo a bordo) è un tipo di macchina per la pulizia progettata per permettere all’operatore di sedere e guidare il mezzo, rendendo la pulizia di grandi superfici più efficiente, meno faticosa e più rapida rispetto ai modelli uomo a terra.


Caratteristiche Generali

Le motoscope uomo a bordo sono essenzialmente dei piccoli veicoli dedicati alla pulizia. Si distinguono per:

  • Posto di guida: Un sedile ergonomico per l’operatore, con tutti i comandi a portata di mano (volante o joystick, pedali o leve, interruttori per le spazzole e l’aspirazione).
  • Motore: Possono essere alimentate da:
    • Diesel: Per uso esterno, cantieri, grandi piazzali, dove la potenza e l’autonomia sono prioritarie.
    • Benzina: Meno comuni, per aree esterne di medie dimensioni.
    • Elettrico (a batteria): Ideali per ambienti interni (magazzini, industrie, parcheggi coperti) o esterni dove la silenziosità e l’assenza di emissioni sono essenziali.
  • Larghezza di pulizia: Varia da circa 80 cm per i modelli più compatti, fino a oltre 200 cm per le spazzatrici industriali o stradali più grandi, includendo le spazzole laterali.
  • Sistema di spazzatura: Generalmente combinano una spazzola centrale a rullo (che raccoglie lo sporco) e una o più spazzole laterali circolari (che convogliano lo sporco verso la spazzola centrale).
  • Sistema di aspirazione: Quasi tutte le motoscope sono dotate di un potente sistema di aspirazione con filtri per trattenere la polvere fine, garantendo una pulizia senza sollevamento di polvere. Molti modelli hanno un sistema di scuotifiltro (manuale o automatico) per mantenere il filtro pulito ed efficiente.
  • Cassone di raccolta: Un contenitore capiente per lo sporco, che può avere diverse capacità e sistemi di svuotamento (manuale, con scarico a terra, o con scarico in quota tramite sollevamento idraulico).
  • Sicurezza: Dotate di fari, clacson, specchietti retrovisori, cinture di sicurezza e, per i modelli più grandi, anche roll-bar o cabina.

Vantaggi della Motoscopa Uomo a Bordo

  • Efficienza e Produttività: Permettono di coprire rapidamente grandi superfici, aumentando notevolmente la produttività rispetto alle macchine uomo a terra.
  • Comfort Operatore: L’operatore siede e guida, riducendo l’affaticamento fisico, specialmente per lunghe sessioni di lavoro.
  • Qualità della Pulizia: Spesso dotate di sistemi di filtrazione e aspirazione più potenti, garantiscono una pulizia più accurata e senza polvere.
  • Manovrabilità: Nonostante le dimensioni, molti modelli sono progettati per essere agili e manovrabili, anche in spazi relativamente stretti.
  • Versatilità: Possono essere utilizzate su una vasta gamma di superfici (cemento, asfalto, piastrelle, resina) e per diversi tipi di sporco (polvere, detriti, foglie, piccoli sassi).

Campi di Applicazione Ideali

  • Industrie e Magazzini: Pulizia di pavimenti di capannoni, aree di stoccaggio, corsie di transito.
  • Parcheggi: Sotterranei, multipiano e all’aperto di grandi dimensioni.
  • Centri Commerciali e GDO: Pulizia di aree esterne, piazzali di carico/scarico.
  • Aree Urbane: Spazzatrici stradali compatte per marciapiedi, piste ciclabili, centri storici.
  • Porti e Aeroporti: Pulizia di aree di transito e stoccaggio.
  • Aziende di Servizi: Per la pulizia di grandi complessi residenziali, aree espositive.

Marce Comuni e Rinomate (produttori di motoscope uomo a bordo)

  • Dulevo: Leader italiano, noto per la robustezza e la tecnologia, in particolare per i sistemi di filtrazione.
  • Hako: Azienda tedesca, vasta gamma di spazzatrici per ogni esigenza.
  • Tennant: Produttore americano di fama mondiale per soluzioni di pulizia industriale.
  • RCM: Produttore italiano con un’ampia offerta di spazzatrici e lavasciuga.
  • Kärcher: Ampia gamma di macchine per la pulizia, anche professionali.
  • Eureka: Altro produttore italiano, con modelli compatti e robusti.
  • Comac: Azienda italiana specializzata in macchine per la pulizia professionale.
  • Fimap: Produttore italiano, con diverse soluzioni per la pulizia industriale.
  • Nilfisk: Azienda danese, con una lunga storia nel settore della pulizia professionale.