Muletto elettrico 3 ruote OM
Stai cercando un muletto elettrico a 3 ruote OM. Questa è una tipologia di carrello elevatore molto apprezzata per la sua manovrabilità eccezionale e l’ideale per operare in spazi ristretti, come corridoi stretti di magazzini o aree di produzione con ostacoli. Il marchio OM (Officine Meccaniche) ha una lunga e gloriosa storia nella produzione di carrelli elevatori in Italia, sinonimo di robustezza e affidabilità. Anche se oggi il marchio OM come lo conoscevamo è parte del gruppo KION (che include anche Linde e Still), sul mercato dell’usato si trovano ancora molti modelli OM ben tenuti.
Perché Scegliere un Muletto Elettrico a 3 Ruote OM?
- Manovrabilità Superiore: La configurazione a 3 ruote (due anteriori motrici e una posteriore sterzante centrale) permette al muletto di ruotare su se stesso, riducendo drasticamente il raggio di sterzata. Questo lo rende perfetto per lavorare in corsie strette, fare inversioni rapide e posizionare carichi con grande precisione anche negli spazi più limitati.
- Zero Emissioni: Essendo elettrico, non produce gas di scarico, rendendolo l’opzione ideale per operare in ambienti interni, anche con scarsa ventilazione, come magazzini alimentari, farmaceutici o tessili.
- Silenziosità: Opera con un livello di rumore molto basso, migliorando il comfort acustico per gli operatori e riducendo il disturbo in ambienti di lavoro chiusi.
- Costi Operativi e di Manutenzione: Generalmente, i muletti elettrici hanno costi operativi inferiori rispetto ai diesel/GPL (l’energia elettrica è spesso più economica del carburante) e richiedono meno manutenzione sui componenti del motore.
- Affidabilità OM: I carrelli OM sono stati costruiti per durare. Un modello usato, se ben mantenuto, può ancora offrire molti anni di servizio affidabile.
Caratteristiche Comuni dei Muletti Elettrici 3 Ruote OM
I modelli OM a 3 ruote più comuni sono solitamente nella fascia di portata media-piccola, ideale per pallet standard e movimentazioni agili. Spesso si trovano modelli come la serie OM EU o OM XE.
- Portate: Generalmente da 12 a 20 quintali (1.200 – 2.000 kg), ma esistono anche versioni fino a 25 quintali come l’OM XE 25/3.
- Alimentazione: Batteria al piombo-acido (tipicamente 48V).
- Montante: Variabile, da Duplex (due sfilamenti) a Triplex (tre sfilamenti), per raggiungere altezze di sollevamento significative (spesso fino a 5-6 metri) pur mantenendo un ingombro minimo a riposo.
- Controlli: I modelli più datati avranno comandi a leve idrauliche, mentre quelli più recenti (anche se sempre usati) potrebbero avere comandi a mini-leve (fingertips) o sistemi di controllo elettronici più avanzati.
- Pneumatici: Solitamente gomme super elastiche (piene), ideali per superfici lisce e dure.
Visualizzazione di 2 risultati