Pallettizzatore E-Discovery TP

Il Pallettizzatore E-Discovery TP non è un pallettizzatore nel senso tradizionale di un robot o di una macchina che impila prodotti su un pallet. Si tratta di una fasciapallet (o avvolgitrice) automatica prodotta da aziende come PKG Group o Arbizzi, che a loro volta rivendono questo modello.

La sigla “TP” in questo contesto sta per “Transpallet”, indicando una versione della fasciapallet con un piatto rotante che permette l’ingresso e l’uscita del pallet con un transpallet o un muletto senza la necessità di una rampa. Questo è un vantaggio significativo per chi ha problemi di spazio o non vuole impegnare il muletto per caricare il pallet sulla macchina.


Cos’è e Come Funziona il Pallettizzatore E-Discovery TP (Fasciapallet)

L’E-Discovery TP è una macchina progettata per avvolgere automaticamente pallet con film estensibile. Questo processo è fondamentale per stabilizzare i carichi, proteggerli da polvere e umidità e prepararli per il trasporto o lo stoccaggio.

Caratteristiche Principali:

  • Tipo di Macchina: Fasciapallet automatica a tavola rotante. Il pallet viene posizionato su un piatto che ruota, mentre un carrello porta-bobina si muove verticalmente per avvolgere il carico.
  • Versione TP (Transpallet): Il piatto rotante è progettato con una forma a “U” o con una rampa molto bassa e integrata che consente l’accesso diretto al pallet con un transpallet manuale o elettrico, eliminando la necessità di rampe esterne ingombranti o di posizionare il pallet con un muletto da terra.
  • Capacità di Carico: Generalmente, i modelli TP hanno una portata massima di circa 1200 kg, anche se la versione standard del Discovery può arrivare a 2000 kg (ma senza l’ingresso facilitato TP).
  • Dimensioni Massime Carico: Tipicamente, può avvolgere pallet con dimensioni standard (es. 1000×1200 mm).
  • Altezza di Avvolgimento: La maggior parte dei modelli offre un’altezza utile di avvolgimento standard (es. 2200 mm o 2500 mm), con opzioni per altezze maggiori.
  • Pannello di Controllo: Dotato di un quadro comandi a microprocessore, spesso con display digitale (o touch screen opzionale), che permette di programmare e memorizzare numerosi cicli di avvolgimento (fino a 99 programmi), personalizzandoli in base alle esigenze.
  • Funzioni Regolabili:
    • Velocità di rotazione del piatto.
    • Velocità separate di salita/discesa del carrello porta-bobina.
    • Giri separati alla base e alla sommità del pallet.
    • Regolazione della tensione del film (spesso con prestiro per ottimizzare il consumo di film).
    • Lettura altezza carico con fotocellula.
    • Possibilità di cicli di rinforzo, cicli a strati, partenza ad altezza preimpostata, taglio film automatico (a seconda del carrello film montato).
  • Carrelli Film: L’E-Discovery TP può essere equipaggiato con diversi tipi di carrelli porta-bobina, che influiscono sulla gestione del film e sul prestiro:
    • MB (Freno Meccanico): Tensione film semplice.
    • EB (Frizione Elettromagnetica): Controllo più preciso della tensione.
    • MPS/MPS2 (Pre-stiro Motorizzato): Questi sono i più efficienti, poiché pre-stiranno il film prima che arrivi al pallet, riducendo significativamente il consumo di materiale (fino al 300% di prestiro).

Vantaggi del Pallettizzatore E-Discovery TP (Fasciapallet)

  • Ingresso Pallet Facile: La versione TP è estremamente comoda per chi usa transpallet, eliminando la necessità di rampe ingombranti o forche più lunghe sul muletto.
  • Versatilità: Permette di avvolgere pallet di diverse altezze e dimensioni.
  • Automazione: Riduce il lavoro manuale e aumenta l’efficienza nel processo di imballaggio.
  • Programmazione: La possibilità di memorizzare cicli diversi rende la macchina adattabile a vari tipi di prodotti e imballaggi.
  • Robustezza: Spesso descritta come una macchina “tosta e robusta”, progettata per l’affidabilità operativa.