Paranchi usati
I paranchi usati sono una soluzione molto popolare per officine, magazzini, cantieri e industrie che necessitano di sollevare carichi senza affrontare la spesa del nuovo. Data l’importanza della sicurezza con queste attrezzature, è fondamentale sapere cosa cercare.
Tipologie di Paranchi che puoi trovare usati
Esistono diverse categorie principali di paranchi, e la tua scelta dipenderà molto dal tipo di lavoro, dalla frequenza d’uso e dall’ambiente:
- Paranchi Elettrici a Catena:
- Ideali per: Sollevamenti frequenti e carichi di media entità (da 125 kg a diverse tonnellate). Offrono alta produttività e riducono lo sforzo fisico.
- Caratteristiche comuni: Motore elettrico (spesso trifase, a 1 o 2 velocità), freno elettromagnetico, finecorsa di sicurezza, quadro comandi con pulsantiera a bassa tensione. Possono essere a sospensione fissa (con gancio superiore), con carrello a spinta (per spostamenti manuali orizzontali leggeri) o con carrello elettrico (per spostamenti orizzontali motorizzati su travi).
- Cosa controllare nell’usato: Funzionamento fluido del motore, efficacia del freno, integrità della catena e dei ganci, funzionalità dei finecorsa, stato dei cavi elettrici e della pulsantiera.
- Paranchi Manuali a Catena:
- Ideali per: Sollevamenti occasionali, in luoghi senza alimentazione elettrica, o per backup. Economici, robusti e facili da trasportare.
- Caratteristiche comuni: Sistema di ingranaggi per moltiplicare la forza, catena di manovra (per azionare il sollevamento) e catena di carico (quella che solleva).
- Cosa controllare nell’usato: Nessuna deformazione o usura eccessiva sulla catena di carico e sui ganci, fluidità del meccanismo, efficacia del freno che deve tenere il carico in posizione.
- Paranchi a Fune (Argani):
- Ideali per: Sollevare carichi molto pesanti (spesso diverse tonnellate) o per grandi altezze. Possono essere elettrici o manuali.
- Caratteristiche comuni: Utilizzano una fune metallica avvolta su un tamburo.
- Cosa controllare nell’usato: Lo stato della fune (assenza di sfilacciature, nodi, schiacciamenti), l’usura del tamburo, il freno e il motore (se elettrico).
Visualizzazione di 1-20 di 44 risultati