Paranco a bandiera Demag
Demag è un produttore rinomato di sistemi di sollevamento, incluse le gru a bandiera, note per la loro robustezza, affidabilità e tecnologia avanzata.
Ecco le caratteristiche principali e i tipi di paranchi a bandiera Demag:
Caratteristiche Distintive dei Paranchi a Bandiera Demag
- Qualità Costruttiva: Demag utilizza materiali di alta qualità e processi di fabbricazione precisi (es. saldature robotizzate) per garantire elevata rigidità, stabilità e durata nel tempo.
- Sicurezza: I sistemi Demag sono progettati con un’attenzione particolare alla sicurezza, includendo:
- Comando a contattore a 24 V.
- Interruttori finecorsa superiore e inferiore.
- Frizione a slittamento con scollegamento automatico per protezione contro i sovraccarichi.
- Freni a bassa usura che non richiedono regolazione e sono incapsulati per resistere a condizioni avverse.
- Contatore del tempo di esercizio e interfaccia diagnostica per monitorare lo stato operativo.
- Ergonomia e Facilità d’Uso:
- Movimentazione del carico leggera e veloce.
- Due velocità di sollevamento standard per un posizionamento preciso.
- Possibilità di controllo a velocità variabile per una maggiore precisione.
- Pulsantiere di comando ergonomiche e regolabili in lunghezza.
- Manutenzione Ridotta: Componenti come riduttore, freno e giunto a frizione sono spesso progettati per essere esenti da manutenzione per periodi prolungati (fino a 10 anni in alcuni modelli).
- Versatilità: Offrono soluzioni per diverse esigenze, con possibilità di installazione a colonna o a muro, e diverse configurazioni del braccio.
Tipi di Gru a Bandiera Demag
Demag offre diverse tipologie di gru a bandiera, che si distinguono principalmente per il tipo di installazione e la configurazione del braccio:
- Gru a Bandiera a Colonna:
- Installate su una colonna verticale fissata al pavimento.
- Offrono un angolo di rotazione ampio (spesso 270°, 300° o 360°).
- Ideali per postazioni di lavoro fisse e aree di produzione.
- Possono avere bracci in profilo KBK (Aluline o acciaio) o in trave a I, con portate che arrivano fino a 10.000 kg (anche se per il braccio KBK la portata tipica è fino a 1.000 kg, mentre per la trave a I può arrivare a 10.000 kg con sbracci fino a 12 metri).
- Gru a Bandiera a Muro (o a Mensola):
- Fissate direttamente a una parete o a un pilastro esistente.
- Offrono un angolo di rotazione limitato (spesso 180° o 270°).
- Perfette per ottimizzare lo spazio a terra e servire aree lungo le pareti.
- Disponibili con bracci in profilo KBK o in trave a I.
- Gru a Bandiera con Braccio Snodato:
- Caratterizzate da un braccio composto da due o più segmenti articolati.
- Permettono di superare ostacoli e raggiungere punti difficilmente accessibili con un braccio rigido.
- Offrono una maggiore flessibilità di movimentazione.
- Sistemi KBK (Sistema di Trasporto Leggero Demag):
- Demag è particolarmente nota per il suo sistema modulare KBK, che include gru a bandiera con bracci in profilato leggero (KBK Aluline o KBK acciaio).
- Questi sistemi sono ideali per carichi fino a 1.000 kg e offrono un’elevata scorrevolezza del paranco grazie al profilo brevettato.
Paranchi e Accessori Demag
Demag produce anche una vasta gamma di paranchi elettrici a catena (come la serie DC-Pro, DC-Com, DCS-Pro) e a fune (serie DVR, DHR) che vengono abbinati alle gru a bandiera. Questi paranchi sono noti per:
- Affidabilità: Lunga durata e bassa manutenzione.
- Precisione: Due velocità di sollevamento e opzioni di controllo a velocità variabile.
- Sicurezza: Frizione a slittamento, freni robusti e monitoraggio del tempo di esercizio.
Visualizzazione di 6 risultati