Paranco a bandiera Elephant
Elefant (spesso scritto erroneamente “Elephant”) è un marchio meno diffuso rispetto a giganti come Demag o Donati, ma produce anche paranchi a bandiera e sistemi di sollevamento. Si tratta generalmente di soluzioni più semplici e mirate a un utilizzo standard, spesso con un buon rapporto qualità/prezzo.
Caratteristiche Generali dei Paranchi a Bandiera Elefant
Come per altre marche, un paranco a bandiera Elefant sarà composto da:
- Colonna o Fissaggio a Parete:
- A colonna: Una struttura verticale da ancorare al pavimento.
- A mensola (o a muro): Fissata a una parete o pilastro esistente.
- Braccio (Trave a Sbalzo): L’elemento orizzontale su cui scorre il paranco. Può essere in profilato (per carichi leggeri/medi) o in trave a I (per carichi maggiori e sbracci più lunghi).
- Meccanismo di Rotazione: Manuale (a spinta) o elettrico. La rotazione può variare (es. 180°, 270°, 360°).
- Carrello Porta-Paranco: Su cui il paranco si muove orizzontalmente lungo il braccio. Può essere a spinta manuale o elettrico.
- Paranco: L’unità di sollevamento vera e propria, solitamente un paranco elettrico a catena per le gru a bandiera di questa categoria, o, più raramente, un paranco manuale.
Cosa Aspettarsi da un Paranco a Bandiera Elefant
- Portate: Generalmente, si trovano modelli da 125 kg a 2000 kg (o occasionalmente fino a 3000-5000 kg), adatti per officine, piccoli magazzini o aree di assemblaggio.
- Design: Tendono a essere soluzioni più standardizzate e meno personalizzabili rispetto a marchi di fascia alta, ma comunque funzionali.
- Componenti: Spesso utilizzano paranchi elettrici a catena di produzione propria o di fornitori partner, con le caratteristiche base di un paranco elettrico (motore, freno, finecorsa, pulsantiera).
- Ambito di Utilizzo: Ideali per operazioni di sollevamento ripetitive e carichi puntuali in un’area di lavoro definita.
Visualizzazione di 6 risultati