Piattaforma idraulica usata

Acquistare una piattaforma idraulica usata può essere un’ottima soluzione per chi cerca un buon compromesso tra costo e funzionalità. Il termine “piattaforma idraulica” è piuttosto generico e può riferirsi a diverse tipologie di macchine, tutte accomunate dal sistema di sollevamento basato su circuiti idraulici.


Quali Tipi di Piattaforme Idrauliche Usate Esistono?

Le “piattaforme idrauliche” di cui si parla solitamente sul mercato dell’usato rientrano nella categoria delle PLE (Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili). Queste si distinguono in base alla loro struttura, mobilità e alimentazione:

  1. Piattaforme a Pantografo (o a forbice):
    • Funzionamento: Sollevamento verticale tramite una struttura a “forbice” che si estende.
    • Uso Tipico: Lavori su superfici piane e stabili, ideali per sollevare persone e materiali in altezza. Si trovano sia elettriche (per interni, silenziose e a zero emissioni) che diesel (per esterni, terreni più irregolari e maggiore capacità di carico).
    • Vantaggi: Piattaforma di lavoro ampia e stabile.
    • Marche comuni: JLG, Genie, Haulotte, Iteco, Snorkel.
  2. Piattaforme Articolate (a braccio snodato):
    • Funzionamento: Un braccio con uno o più “snodi” consente di superare ostacoli e raggiungere punti difficili con uno sbraccio laterale considerevole.
    • Uso Tipico: Lavori in ambienti complessi, dove è necessario scavalcare impedimenti o posizionarsi in punti non direttamente raggiungibili in verticale. Disponibili elettriche o diesel.
    • Vantaggi: Grande versatilità di posizionamento.
    • Marche comuni: JLG, Genie, Haulotte, Manitou, Niftylift.
  3. Piattaforme Telescopiche (a braccio dritto):
    • Funzionamento: Un braccio che si estende in lunghezza, offrendo il massimo sbraccio verticale e laterale.
    • Uso Tipico: Lavori ad altezze molto elevate o che richiedono di coprire grandi distanze. Sono prevalentemente diesel.
    • Vantaggi: Massima altezza e sbraccio.
    • Marche comuni: JLG, Genie, Haulotte, Terex.
  4. Piattaforme Autocarrate:
    • Funzionamento: Montate su un autocarro o furgone, consentono un facile spostamento tra diversi cantieri. Possono avere bracci articolati o telescopici.
    • Uso Tipico: Lavori su strada, manutenzioni su linee elettriche, installazioni, potature.
    • Vantaggi: Grande mobilità e rapidità di spostamento.
    • Marche comuni: Socage, Multitel Pagliero, CTE, Oil & Steel, Isoli.
  5. Piattaforme Cingolate (o ragni):
    • Funzionamento: Montate su cingoli, ideali per terreni sconnessi, fangosi o pendenze. Spesso hanno stabilizzatori che permettono di livellarsi.
    • Uso Tipico: Giardinaggio, manutenzioni in aree boschive, lavori in luoghi di difficile accesso.
    • Vantaggi: Ottima trazione e capacità di lavorare su terreni irregolari.
    • Marche comuni: Hinowa, Platform Basket, Teupen, Easy Lift.

Vantaggi dell’Acquisto di una Piattaforma Idraulica Usata

  • Costo Inferiore: Il vantaggio più evidente, permette di accedere a macchinari altrimenti molto costosi.
  • Ammortamento Rapido: Se l’utilizzo è frequente ma non intensivo, l’investimento si ripaga prima.
  • Disponibilità Immediata: Spesso i rivenditori di usato hanno macchine in pronta consegna.