Piega tubi Boldi

Quando si parla di una piega tubi Boldi, si fa riferimento a una macchina piegatubi (o curvatubi) prodotta o commercializzata da Boldi. La ricerca mostra che “Boldi” è un nome associato a rivenditori o, in passato, a produttori di attrezzature per officine meccaniche e per l’edilizia, che possono includere anche piegatubi.

Le piegatrici per tubi Boldi, a seconda del modello, possono essere destinate a diversi tipi di tubi (rame, acciaio, ottone, alluminio, PVC) e diametri, con applicazioni che vanno dall’impiantistica (refrigerazione, idraulica, riscaldamento, condizionamento) alla carpenteria metallica.


Tipi di Piega Tubi e Caratteristiche Generali

Le piegatubi si distinguono per il loro principio di funzionamento e il livello di automazione:

  1. Piegatubi Manuali:
    • Caratteristiche: Azionate a mano tramite una leva. Semplici, portatili e adatte per piccoli diametri e spessori di tubo, o per lavori occasionali. Spesso utilizzano matrici intercambiabili.
    • Applicazioni: Idraulica, refrigerazione, installazioni civili.
    • Un esempio potrebbe essere una piegatubi a balestra o a leva.
  2. Piegatubi Idrauliche (Spesso ciò che si trova associato a “Boldi”):
    • Caratteristiche: Utilizzano un cilindro idraulico (azionato a mano tramite pompa, a pedale o elettricamente) per spingere il tubo contro una matrice di curvatura. Offrono maggiore forza rispetto alle manuali.
    • Applicazioni: Carpenteria, impiantistica industriale, tubi di medio-grandi diametri. Possono essere da banco o a pavimento.
    • Un esempio della ricerca indicava una “Piega tubi idraulica prodotta da Boldi” con funzionamento sia idraulico che manuale.
  3. Piegatubi Elettromeccaniche / Elettroidrauliche:
    • Caratteristiche: Motore elettrico che aziona il processo di piegatura, spesso con un circuito idraulico per la forza. Offrono maggiore velocità e precisione.
    • Automazione: Possono essere NC (Controllo Numerico) o CNC (Controllo Numerico Computerizzato) per programmare angoli di piega multipli e sequenze complesse, ideali per la produzione in serie.
    • Applicazioni: Carpenteria complessa, settore automotive, arredamento.
  4. Piegatubi a Rulli (Curvatubi a 3 o 4 rulli):
    • Caratteristiche: Utilizzate per curvare tubi (o profili in generale) con raggi molto ampi, creando archi o spirali. Il tubo viene fatto passare tra rulli che ne inducono la curvatura progressiva.
    • Applicazioni: Strutture metalliche, ringhiere, serre.