Piegatrice BPR CPS 35
La Piegatrice BPR CPS 35 è una curvatrice asimmetrica idraulica per profili prodotta da BPR Curvatrici S.r.l., un’azienda italiana specializzata nella progettazione e produzione di macchine utensili per la curvatura di profili e tubi.
Il modello CPS 35 si inserisce nella loro gamma di macchine robuste e precise, ideali per officine e industrie che necessitano di curvare vari tipi di profilati metallici.
Caratteristiche Principali della Piegatrice BPR CPS 35
Dalle specifiche tecniche e dalle informazioni disponibili, la BPR CPS 35 è una macchina versatile e performante:
- Tipo: È una curvatrice asimmetrica a 3 rulli. La configurazione asimmetrica permette una pre-piegatura efficace, riducendo la parte diritta non curvata all’inizio e alla fine del pezzo.
- Azionamento:
- Motore Ingranaggeria Autofrenante: Dotata di un motore (ad esempio 1.1 kW) che aziona i rulli tramite un sistema di ingranaggi. Il motore autofrenante assicura un arresto rapido e preciso.
- Sistema Idraulico per Rullo Inferiore: Il rullo inferiore sinistro (o mobile) è regolato idraulicamente. Questo consente un controllo preciso sulla pressione e sulla posizione del rullo curvatore, essenziale per ottenere raggi di curvatura specifici e per la pre-piegatura. La potenza di spinta del cilindro idraulico è di circa 3.950 kg, con una pressione di esercizio di 200 BAR.
- Rulli:
- Diametro Alberi: 35 mm. Questo indica la robustezza della macchina e la sua capacità di lavorare profili di dimensioni medie.
- Diametro Rulli: 132 – 142 mm.
- Lunghezza Utile Alberi: 80 mm.
- Rulli Trainanti: Tutti e tre i rulli sono trainanti (a dorso liscio), il che garantisce una trazione costante e uniforme sul profilo, evitando slittamenti e migliorando la qualità della piega.
- Materiale Rulli: Realizzati in acciaio speciale al carbonio con elevata durezza (HRC 58÷60) per resistere all’usura.
- Rulli Universali Componibili: Spesso inclusi, un set di 18 pezzi che permette di adattare la macchina a vari tipi di profili.
- Struttura:
- Corpo Macchina: Realizzato in acciaio FE430B, robusto e resistente.
- Alberi: In acciaio speciale ad alta resistenza (38NicrMo4), temprati e rettificati per garantire precisione e durata.
- Ingranaggi: In acciaio speciale (38NiCrMo4) con rettifica sulla dentatura, per un funzionamento fluido e preciso.
- Posizione di Lavoro: La macchina può lavorare sia in posizione verticale che orizzontale, offrendo grande flessibilità in base al tipo di profilo e allo spazio disponibile in officina.
- Controllo:
- Pannello Digitale di Comando DP7: Un aspetto distintivo. Questo pannello permette la visualizzazione e la memorizzazione (anche in autoapprendimento) di 20 programmi di curvatura, ognuno contenente fino a 20 passi (quote di arresto del rullo curvatore mobile inferiore). Offre anche la possibilità di importare/esportare i programmi tramite chiavetta USB.
- Connettore per Archimetro MDA: Per il rilevamento e la visualizzazione diretta del raggio di curvatura, migliorando la precisione.
- Piantana di Comando: Console separata per maggiore sicurezza ed ergonomia.
- Correttori Laterali: A doppio posizionamento, per prevenire la torsione del profilo durante la curvatura.
- Peso e Dimensioni: Peso approssimativo di 360 kg. Dimensioni: Base 680 x 930 mm, Altezza 1.055 mm.
Visualizzazione del risultato