Puntatrice Tecna

Stai cercando una puntatrice Tecna. Ottima scelta! Tecna S.p.A. è un’azienda italiana rinomata a livello internazionale per la produzione di saldatrici a resistenza di alta qualità, incluse le puntatrici. Sono apprezzate per la loro affidabilità, precisione e robustezza, caratteristiche che le rendono una buona scelta anche sul mercato dell’usato.

Tecna produce diverse tipologie di puntatrici, sia fisse che manuali, per svariate applicazioni.


Tipi di Puntatrici Tecna

Tecna offre una gamma completa di puntatrici, che possono essere suddivise principalmente in:

  1. Puntatrici Manuali Portatili (a pinza/pistola):
    • Questi sono i modelli che abbiamo già discusso, caratterizzati dalla loro mobilità.
    • Esempi comuni: La serie TECNA 7900, 7902, 7903.
      • TECNA 7900 (2 kVA): È un modello leggero e compatto, ideale per interventi occasionali, riparazioni in carrozzeria e lavori in spazi ristretti. È dotata di timer elettronico e circuito di compensazione per saldature precise anche su lamiere non perfettamente pulite.
      • TECNA 7902 (2,5 kVA): Una versione leggermente più potente, spesso con controllo di fase per lavori più delicati.
      • TECNA 7903 (6 kVA): Un modello più potente, spesso raffreddato ad acqua, adatto per lavori intensivi e ad alta cadenza.
    • Vantaggi: Portabilità, facilità d’uso, capacità di raggiungere punti difficili.
  2. Puntatrici Fisse (a colonna/pedale/pneumatiche):
    • Queste sono macchine stazionarie per la produzione in serie e lavori che richiedono alta precisione e ripetibilità.
    • Esempi: La serie TECNA 4600N (16-25 kVA). Alcuni modelli professionali come la TECNA 3680P (fino a 14.000A di corrente di saldatura), o modelli più potenti come le TECNA 61xxN (90-200 kVA).
    • Caratteristiche: Spesso dotate di raffreddamento ad acqua per trasformatore, bracci ed elettrodi, controlli elettronici sofisticati (anche a microprocessore con display touch screen per i modelli più recenti), forza di pressione regolabile (spesso pneumatica).
    • Vantaggi: Alta produttività, precisione, capacità di saldare spessori maggiori e diversi tipi di metalli.
  3. Puntatrici Pensili Pneumatiche:
    • Sono una via di mezzo, sospese tramite bilanciatori per coprire un’area di lavoro più ampia rispetto alle fisse, ma con la potenza e il controllo di una macchina da produzione.
    • Esempi: Le serie TECNA 3321-3328.

Vantaggi delle Puntatrici Tecna

Indipendentemente dal modello, le puntatrici Tecna sono apprezzate per:

  • Saldature precise e uniformi: Grazie a controlli elettronici avanzati e alla qualità costruttiva.
  • Affidabilità e Durata: Sono macchine costruite per resistere a un uso gravoso in ambienti industriali.
  • Versatilità: Offrono soluzioni per lamiere sottili e medie, in vari settori.
  • Sicurezza: Incorporano spesso sistemi di sicurezza e conformità alle normative.

Acquistare una Puntatrice Tecna Usata: Cosa Controllare

L’acquisto di una puntatrice Tecna usata può essere un ottimo affare, data la loro robustezza. Tuttavia, è essenziale un’ispezione molto dettagliata. Oltre ai controlli generici per le puntatrici usate che abbiamo già visto (prova di funzionamento, controllo di cavi, bracci, elettrodi, ecc.), per una Tecna usata in particolare:

  1. Modello Specifico: Cerca il numero di modello (es. 7900, 3680P) sulla targa identificativa. Questo ti permetterà di trovare il manuale d’uso e le specifiche tecniche originali sul sito Tecna o dei loro rivenditori (come A.T.S. Lamberti).
  2. Stato del Controllo Elettronico: Nelle Tecna più moderne, il controllo è un punto di forza. Assicurati che tutti i programmi e le regolazioni funzionino correttamente e che il display sia leggibile.
  3. Sistema di Raffreddamento: Per i modelli raffreddati ad acqua (essenziali per potenze più elevate e uso continuo), verifica l’efficienza della pompa e l’assenza di perdite nel circuito. Alcuni modelli possono includere un gruppo frigo esterno.
  4. Manutenzione: Chiedi informazioni sulla storia della macchina: quante ore di lavoro stimate ha, se sono state effettuate revisioni o sostituzioni importanti (trasformatore, cilindro pneumatico, ecc.).