Punzonatrice combinata Pucci
Parliamo della punzonatrice combinata Pucci.
Pucci è un’azienda italiana storica, con sede a Trevi (PG), specializzata nella produzione di macchine utensili per la lavorazione del ferro e dell’acciaio. Sono particolarmente conosciuti per le loro punzonatrici combinate idrauliche, che sono macchine versatili e robuste, molto apprezzate nelle officine di carpenteria metallica.
Una “punzonatrice combinata” (spesso chiamata anche cesoia punzonatrice universale, tagliaferri universale o combinata per ferro) è una singola macchina che integra diverse stazioni di lavoro, permettendo di eseguire un’ampia gamma di operazioni su lamiere, profili e barre metalliche.
Le Funzioni di una Punzonatrice Combinata Pucci
Le macchine Pucci sono progettate per offrire più capacità in un unico ingombro, tipicamente includono le seguenti stazioni:
- Punzonatura: La funzione principale. Consente di realizzare fori (tondi, quadri, asole, ecc.) su lamiere, piatti, angolari e profili. La punzonatrice Pucci è nota per la sua potenza e precisione in questa stazione.
- Cesoiatura Lamiere/Piatti: Un settore per il taglio netto di lamiere piane o piatti, con guide regolabili per tagli precisi.
- Cesoiatura Barre/Profili: Stazioni dedicate al taglio di barre tonde, quadre, angolari, a “T”, a “U” e a “I”. Le lame sono specifiche per ogni sezione.
- Stozzatura (o Taccheggiatura): Per realizzare intagli a “V” o rettangolari sui bordi di lamiere o profili, utile per angoli e giunzioni.
- Piegatura (opzionale): Alcuni modelli più completi possono avere anche una stazione per piccole operazioni di piegatura.
Vantaggi di una Punzonatrice Combinata Pucci
Le punzonatrici combinate Pucci sono un investimento solido per molte officine, specialmente se considerate usate:
- Versatilità Elevata: Permette di eseguire una vasta gamma di lavorazioni su ferro e acciaio con una sola macchina, ottimizzando lo spazio e riducendo gli investimenti in macchinari separati.
- Robustezza e Durata: Pucci è rinomata per la costruzione “pesante” e l’affidabilità delle sue macchine idrauliche. Sono costruite per durare nel tempo e sopportare usi gravosi.
- Efficienza Operativa: Il passaggio tra le diverse operazioni è rapido, migliorando la produttività e il flusso di lavoro.
- Costi Ottimizzati: Acquistare una macchina combinata, specialmente usata, è più economico rispetto all’acquisto di singole macchine per ogni funzione.
- Ideale per piccole e medie carpenterie: Perfetta per officine che affrontano una varietà di commesse e lavorazioni su ferro.
Modelli Comuni di Punzonatrici Combinate Pucci
Pucci ha prodotto diversi modelli con potenze variabili, spesso indicate nel nome del modello. Puoi trovare:
- Pucci 50, 60, 80, 100, 120: Questi numeri di solito si riferiscono alla potenza in tonnellate, indicando la capacità di punzonatura e taglio della macchina. Ad esempio, una Pucci 80 ha una potenza di 80 tonnellate.
- Serie F, FV, A, AV: Queste lettere possono indicare varianti nel design, nella profondità di gola della punzonatura o nelle specifiche delle stazioni di taglio.
Visualizzazione del risultato