Punzonatrice Ficep

Sei alla ricerca di una punzonatrice Ficep?

Ficep S.p.A. è un’azienda italiana leader mondiale nella produzione di macchine e sistemi per la lavorazione dell’acciaio strutturale e della lamiera pesante. Sono rinomati per la loro robustezza, affidabilità e le soluzioni tecnologiche avanzate, ideali per le grandi carpenterie metalliche, i produttori di torri per energia eolica, e l’industria delle costruzioni.

Una punzonatrice Ficep è una macchina di alto livello, progettata per lavorare con precisione e velocità su materiali di notevoli spessori e dimensioni, spesso in combinazione con altre operazioni come la foratura, il taglio e la marcatura.


Tipi e Caratteristiche delle Punzonatrici Ficep

Ficep offre una vasta gamma di punzonatrici, che possono essere integrate in linee di produzione complete o funzionare come macchine stand-alone. Si distinguono per:

  1. Potenza e Capacità: Le punzonatrici Ficep sono macchine estremamente potenti, con forze di punzonatura che vanno da decine a centinaia di tonnellate. Sono progettate per punzonare fori di grandi diametri su lamiere e profili di elevato spessore.
  2. Tecnologia:
    • Idraulica: Il sistema di azionamento più comune per la potenza necessaria a lavorare materiali pesanti.
    • Servo-idraulica: Combina la potenza idraulica con la precisione e l’efficienza dei sistemi servo, permettendo un controllo più fine della corsa del punzone.
  3. Configurazioni:
    • Punzonatrici per Piatti e Angolari: Macchine specializzate per la lavorazione di piatti, angolari (L-bar) e canali (U-bar). Spesso dotate di più teste di punzonatura e magazzini utensili dedicati. Esempi includono le serie HP (Hydraulic Punching).
    • Punzonatrici per Profili (Travi): Integrate in sistemi complessi che lavorano travi IPE, HEA, HEM, UNP. Queste macchine non solo punzonano, ma possono anche forare (con teste di foratura multiple), fresare, marcare e tagliare il profilo. Esempi sono le serie Tipo, Orient, Gemini.
    • Punzonatrici per Lamiere (Plate Processors): Grandi macchine per la lavorazione di lamiere di grosso formato e spessore, spesso combinate con sistemi di taglio termico (plasma o ossitaglio). Esempi includono le serie G31, G25, G20.
  4. Automazione e Controllo CNC:
    • Tutte le punzonatrici Ficep sono controllate da sofisticati sistemi CNC, spesso con software proprietario (es. Minosse o SteelCAD/Steel Projects) che gestiscono il posizionamento, la selezione utensile, i cicli di lavoro e l’ottimizzazione del materiale.
    • Automazione Integrata: Spesso dotate di sistemi di carico/scarico automatico, rulliere motorizzate e pinze di movimentazione per gestire pezzi di grandi dimensioni.
  5. Magazzini Utensili: Possono avere magazzini lineari o a torretta con un elevato numero di utensili per cambiare rapidamente diametro o forma del foro.

Vantaggi di una Punzonatrice Ficep

  • Elevata Produttività: Progettate per un’alta velocità di lavorazione su materiali pesanti, riducendo i tempi di ciclo.
  • Precisione e Affidabilità: La qualità costruttiva Ficep assicura tolleranze strette e risultati consistenti, fondamentali per l’acciaio strutturale.
  • Robustezza e Durata: Sono macchine costruite per resistere a decenni di uso intensivo in ambienti industriali gravosi.
  • Versatilità: Possono eseguire una vasta gamma di operazioni (punzonatura, foratura, taglio, marcatura) spesso nella stessa macchina o linea integrata.
  • Automazione Avanzata: Riduce la manodopera, gli errori e ottimizza l’uso del materiale.