Punzonatrice Rainer monopunzone

Stai cercando una punzonatrice monopunzone Rainer?

Rainer è un altro nome storico e rispettato nel panorama italiano delle macchine utensili per la lavorazione dei metalli, con una lunga tradizione nella produzione di macchine robuste e affidabili, in particolare punzonatrici e cesoie.

Una punzonatrice monopunzone Rainer, come suggerisce il nome, è una macchina che opera con un singolo punzone e matrice alla volta. Questo significa che per cambiare il tipo o la dimensione del foro, è necessario sostituire manualmente l’utensile. Questa configurazione si distingue dalle punzonatrici a torretta o multipunzone che possono ospitare più utensili contemporaneamente e cambiarli automaticamente.


Caratteristiche e Vantaggi di una Punzonatrice Monopunzone Rainer

Le punzonatrici monopunzone Rainer sono generalmente idrauliche e sono apprezzate per la loro semplicità, potenza e durabilità:

  1. Robustezza e Affidabilità: Rainer è sinonimo di costruzione solida. Le loro punzonatrici sono macchine “da battaglia”, progettate per durare decenni in ambienti di produzione gravosi con una manutenzione regolare.
  2. Potenza Elevata: Le punzonatrici Rainer, essendo idrauliche, possono generare forze considerevoli (spesso da 30 a oltre 100 tonnellate). Questo le rende adatte a punzonare fori di grandi diametri su lamiere e profili di spessore significativo.
  3. Semplicità Operativa e di Manutenzione: Il design monopunzone e la tecnologia idraulica rendono queste macchine relativamente semplici da usare e da manutenere, riducendo i costi operativi a lungo termine.
  4. Profondità di Gola: Spesso, questi modelli offrono una buona profondità di gola, permettendo di lavorare anche lamiere o profili di grandi dimensioni.
  5. Costo Accessibile: Sul mercato dell’usato, una punzonatrice monopunzone Rainer è solitamente più economica rispetto a macchine combinate o CNC multipunzone, rappresentando un investimento accessibile per molte officine.

Applicazioni Tipiche

Una punzonatrice monopunzone Rainer è ideale per:

  • Piccole e medie carpenterie metalliche: Per la creazione di fori su piatti, angolari, profili e lamiere in produzione di telai, strutture, cancelli, ringhiere.
  • Fabbri e officine generiche: Per lavori quotidiani su diversi tipi di metalli dove la rapidità del cambio utensile non è il fattore critico.
  • Produzione di lotti piccoli o pezzi singoli: Quando il volume non giustifica una macchina CNC più complessa.
  • Lavorazioni che richiedono elevata forza su un singolo punto: Per la punzonatura di fori di grandi diametri o su materiali molto spessi.

Modelli Comuni di Punzonatrici Monopunzone Rainer

Rainer ha prodotto diversi modelli di punzonatrici, spesso identificati dalla loro potenza in tonnellate. Sul mercato dell’usato, potresti trovare modelli dedicati esclusivamente alla punzonatura, oppure potresti trovare macchine combinate Rainer dove la stazione di punzonatura è monopunzone.

Per identificare il modello esatto e le sue specifiche, è sempre utile avere il riferimento della potenza (es. Rainer 40 ton, Rainer 60 ton) o del numero di serie.