Recinzioni cantiere usate
Cercare recinzioni da cantiere usate è un’ottima soluzione per risparmiare sui costi di un progetto, sia esso un cantiere edile, un evento temporaneo o la delimitazione di un’area. Tuttavia, è fondamentale fare una valutazione attenta per assicurarsi che siano ancora funzionali e conformi agli standard di sicurezza.
Le recinzioni da cantiere usate sono molto diffuse e facili da reperire, data la loro natura temporanea.
Tipologie Comuni di Recinzioni da Cantiere
Le recinzioni temporanee da cantiere si dividono principalmente in:
- Pannelli in Rete Elettrosaldata (tipo “Heras”):
- Descrizione: Sono i più comuni. Pannelli modulari composti da una rete metallica elettrosaldata (spesso zincata) all’interno di un telaio tubolare. Vengono installati su basi in cemento o plastica e collegati tra loro con morsetti (clips).
- Vantaggi: Facili da montare/smontare, modulari, offrono buona visibilità del cantiere, costi contenuti.
- Uso tipico: Delimitazione perimetrale di cantieri edili, eventi, aree di stoccaggio temporanee.
- Pannelli Ciechi (Lamiera o Plastica):
- Descrizione: Realizzati con lamiere metalliche (spesso zincate e/o verniciate) o pannelli in plastica, che bloccano completamente la vista all’interno del cantiere.
- Vantaggi: Offrono privacy, riducono la diffusione di polvere e rumore, migliorano l’estetica del cantiere (spesso usati nei centri urbani).
- Uso tipico: Cantieri in aree sensibili, eventi che richiedono discrezione, contenimento di polvere/rumore.
- Barriere Pedonali / Transenne:
- Descrizione: Più basse e leggere, con struttura a tubi. Servono a incanalare il flusso di persone o a delimitare aree non di cantiere stretto.
- Vantaggi: Molto facili da spostare e installare.
- Uso tipico: Eventi, manifestazioni, delimitazione di aree di lavoro temporanee per il pubblico.
Visualizzazione del risultato