Rettifica ALPA modello RF 1000
La Rettifica ALPA modello RF 1000 è una macchina utensile specializzata nella rettifica tangenziale orizzontale, utilizzata per lavorazioni di precisione su superfici piane. ALPA è un’azienda italiana con una lunga storia nella produzione di rettificatrici, nota per la robustezza strutturale e la precisione dei suoi macchinari.
Ecco alcune delle caratteristiche e specifiche tipiche associate al modello ALPA RF 1000, basate sulle informazioni disponibili:
Caratteristiche Generali:
- Tipo di Rettifica: Rettifica tangenziale orizzontale. Questo significa che la mola abrasiva lavora tangenzialmente alla superficie del pezzo, muovendosi orizzontalmente.
- Costruzione: Le macchine ALPA sono generalmente costruite con un telaio in ghisa sovradimensionato per garantire elevata precisione e rigidità, elementi fondamentali per la rettifica.
- Guide: Spesso dotate di guide idrostatiche e superfici raschiettate a mano, che contribuiscono alla stabilità e alla precisione del movimento.
- Applicazioni: Ideale per costruttori di macchine utensili, rettifica di profili e meccanica di precisione, nonché per la produzione di pezzi di medie dimensioni.
Specifiche Tecniche (possono variare leggermente a seconda dell’anno di produzione e delle revisioni):
- Superficie Utile della Tavola: Generalmente intorno a 1000 x 300 mm (o 1000 x 500 mm per varianti come la RTL 1000).
- Lunghezza Rettificabile Massima: Circa 1000 mm.
- Larghezza Rettificabile Massima: Circa 350 mm (o 560 mm per la RTL 1000).
- Corsa Longitudinale Massima della Tavola: Può variare, ad esempio 1150 mm o 1400 mm.
- Dimensioni Mola (diametro x fascia x foro): Tipicamente 400 x 75/100 x 127 mm.
- Velocità del Mandrino Portamola: Circa 1400 giri/min (a 50 Hz).
- Motore Mandrino: Esempio di potenza: 12 Hp.
- Altezza Massima Rettificabile sopra Piano Magnetico: Circa 220 mm.
- Piano Magnetico: Spesso incluso, con dimensioni corrispondenti alla superficie utile della tavola (es. 1000×300).
- Controlli: Possono essere a controllo manuale, semi-automatico (PLC) o CNC (Computer-assisted), con pannelli operatore touchscreen per una maggiore facilità d’uso.
- Avanzamento Automatico: Dotata di avanzamento automatico della testa portamola ad ogni inversione della tavola trasversale.
- Sistema di Lubrificazione/Refrigerazione: Le rettificatrici sono spesso dotate di un sistema per la rettifica a umido (con liquido refrigerante) per migliorare la finitura e la durata della mola.
Le macchine ALPA sono apprezzate per la loro affidabilità e la capacità di mantenere elevati standard di precisione nel tempo. Molti modelli, inclusa la serie 1000, sono ancora in uso e vengono spesso revisionati per prolungarne la vita operativa.
Visualizzazione del risultato