Rettifica per esterni Studer
Rettifica per esterni Studer:
STUDER è uno dei leader mondiali nella produzione di rettificatrici cilindriche di precisione, e le sue macchine per la rettifica esterna sono rinomate per la loro qualità, precisione e affidabilità. La rettifica esterna è il processo di finitura di superfici esterne cilindriche o coniche, raggiungendo tolleranze dimensionali e finiture superficiali estremamente elevate.
Le Rettificatrici per Esterni STUDER: Panoramica
STUDER offre diverse serie di rettificatrici cilindriche, molte delle quali sono “universali”, il che significa che possono eseguire sia rettifiche esterne che interne (e spesso anche di facce) in un unico serraggio del pezzo. Per la rettifica esterna pura o come funzione principale, STUDER si distingue per:
- Precisione Estrema: Le macchine STUDER sono progettate per raggiungere tolleranze nel campo dei micrometri, fondamentali per componenti critici in settori come l’automotive, l’aerospaziale, la meccanica di precisione, la costruzione di utensili e il medicale.
- Basamenti in Granitan®: Molte macchine STUDER utilizzano basamenti in Granitan® (un composito minerale) che offre eccellenti proprietà di smorzamento delle vibrazioni e stabilità termica, contribuendo alla precisione del processo di rettifica e alla durata della mola.
- Tecnologia CNC Avanzata: La maggior parte delle rettificatrici STUDER moderne sono a controllo numerico (CNC), il che permette una programmazione flessibile, cicli di lavorazione complessi e un’elevata automazione.
- Testa Portamola Versatile: Molti modelli offrono teste portamola girevoli o a revolver, che possono ospitare diverse mole per la rettifica esterna, interna e di facce, permettendo la lavorazione completa di pezzi complessi in un solo serraggio.
- Software Intuitivo (StuderPictogramming, C.O.R.E. OS): STUDER sviluppa software proprietari che semplificano la programmazione e l’operatività, anche per rettificatrici complesse.
- Sistema StuderGuide®: Un sistema di guide idrostatiche brevettato che garantisce movimenti estremamente precisi e ammortizzati per gli assi lineari.
Modelli Comuni di Rettificatrici STUDER per Esterni (o Universali con Funzione Esterna Prevalente)
STUDER offre diverse serie di macchine, dalle universali alle dedicate alla produzione, che eccellono nella rettifica esterna:
- Serie S (es. S21, S31, S33, S41, S100):
- S21: Una rettificatrice universale per pezzi piccoli e di alta precisione. Adatta per produzione singola, in piccoli lotti e in serie. Ha distanze tra le punte di 400mm e un’altezza punte di 125mm.
- S31 / S33: Rettificatrici cilindriche universali a CNC, versatili per pezzi di dimensioni medio-grandi. Possono avere teste portamola girevoli per eseguire rettifiche esterne, interne e di facce in un unico serraggio. La S31 offre distanze tra le punte fino a 1600mm e altezze punte di 175mm. La S33 è simile ma con un focus sulla produzione di piccole, medie e grandi serie.
- S41: Progettata per pezzi di grandi dimensioni. Offre distanze tra le punte fino a 1600mm e altezze punte fino a 275mm, con una capacità di peso pezzo fino a 250kg. Ideale per l’industria automobilistica, aeronautica e macchinari pesanti.
- S100: Sebbene sia presentata come una rettificatrice universale per interni, la S100 può essere equipaggiata con una o due mandrini per rettifica interna e uno per rettifica esterna. È considerata una macchina entry-level con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
- Favorit / favoritCNC:
- Sono rettificatrici cilindriche universali a CNC, spesso utilizzate per una vasta gamma di pezzi, da corti a lunghi. Sono apprezzate per la loro facilità d’uso (grazie a StuderPictogramming) e il buon rapporto qualità-prezzo. Possono eseguire efficacemente la rettifica esterna.
- Macchine per Produzione (es. S11, S22, S36):
- S11: Una macchina compatta per la produzione di piccoli pezzi.
- S22: Una piattaforma di produzione per pezzi di medie dimensioni, ideale per la produzione di massa.
- S36: Parzialmente progettata per rispondere alle crescenti richieste di soluzioni per la produzione e-mobility.
Applicazioni Tipiche della Rettifica Esterna STUDER
Le rettificatrici per esterni STUDER sono utilizzate per la lavorazione di componenti che richiedono tolleranze strettissime e superfici impeccabili, come:
- Alberi a camme, alberi a gomito, alberi di trasmissione.
- Perni, boccole, rulli.
- Componenti di motori, cambi, sistemi idraulici.
- Utensili di precisione, matrici, mandrini.
- Componenti medici e aeronautici.
Quando si valuta l’acquisto di una rettifica STUDER, sia nuova che usata, è essenziale considerare la distanza tra le punte, l’altezza delle punte e il peso massimo ammissibile del pezzo, poiché queste specifiche determinano la dimensione e il tipo di pezzi che la macchina può lavorare.
Visualizzazione del risultato