Saldatrice a filo CEA
Qualche informazione riguardo alla Saldatrice a filo CEA:
CEA è un’azienda italiana storica e molto apprezzata nel settore della saldatura, con una lunga tradizione nella produzione di macchine di alta qualità e tecnologicamente avanzate. Le saldatrici a filo continuo (MIG/MAG) di CEA sono note per la loro affidabilità, robustezza e le eccellenti prestazioni di saldatura.
Tipi di Saldatrici a Filo CEA
CEA offre una vasta gamma di saldatrici a filo, sia per uso professionale che industriale, che si differenziano per tecnologia, potenza e funzionalità:
- Saldatrici MIG/MAG Compatte:
- Questi modelli sono ideali per officine, carrozzerie, artigiani e piccola carpenteria. Sono progettate per essere facilmente trasportabili o spostate all’interno dell’ambiente di lavoro.
- Tecnologia: Molte sono inverter, il che le rende leggere, efficienti dal punto di vista energetico e con un’ottima stabilità dell’arco. Alcuni modelli più datati potrebbero essere a tecnologia tradizionale (trasformatore), più pesanti ma comunque robuste.
- Caratteristiche: Spesso dotate di funzioni come la regolazione della rampa motore, il burn-back regolabile e la selezione 2/4 tempi. Possono ospitare bobine di filo di diverse dimensioni.
- Esempi di serie: Le serie COMPACT o TREO sono esempi di saldatrici multi-processo (MIG/MAG, MMA e talvolta TIG “Lift”) con alimentazione monofase, adatte a diversi materiali come acciaio, acciaio inox e alluminio. Alcuni modelli TREOSTAR PULSE offrono anche saldatura pulsata e doppio pulsato, essenziale per l’alluminio e per ridurre gli spruzzi.
- Saldatrici MIG/MAG con Trainafilo Separato:
- Questi modelli sono pensati per utilizzi industriali gravosi, grandi cantieri o produzioni intensive. Il generatore di corrente è separato dall’unità trainafilo, permettendo maggiore flessibilità e un raggio d’azione più ampio per il saldatore.
- Potenza: Possono raggiungere amperaggi molto elevati (es. 400A, 500A e oltre) con cicli di lavoro importanti, adatte per saldare spessori consistenti e per lunghi periodi.
- Raffreddamento: Spesso dotate di un sistema di raffreddamento ad acqua per la torcia, indispensabile per saldature ad alti amperaggi e lunghe durate.
- Tecnologia: Anche qui, la tecnologia inverter è predominante, con controllo digitale avanzato per parametri di saldatura precisi e ripetibili.
- Esempi di serie: Modelli come la MAXI o la serie QUBOX / QUBOX PULSE (quest’ultima con funzionalità sinergiche e pulsate avanzate) rientrano in questa categoria, offrendo performance elevate e software di controllo all’avanguardia (come vision.ARC2 per un arco ancora più stabile e preciso).
Vantaggi delle Saldatrici a Filo CEA
- Qualità della Saldatura: CEA è rinomata per la capacità delle sue macchine di produrre saldature di alta qualità, con minor spruzzo e un’ottima penetrazione.
- Affidabilità e Durata: Sono costruite con materiali robusti e componentistica di qualità, garantendo una lunga vita operativa anche in ambienti gravosi.
- Tecnologia Inverter: La maggior parte dei modelli moderni utilizza la tecnologia inverter, che porta a minor consumo energetico, peso ridotto, maggiore stabilità dell’arco e capacità multi-processo.
- Funzioni Avanzate: Molte saldatrici CEA integrano controlli digitali, programmi sinergici (che regolano automaticamente i parametri in base al materiale e al diametro del filo), e funzioni pulsate/doppio pulsato per saldature su alluminio e acciaio inox di alta qualità.
- Facilità d’Uso: Nonostante la tecnologia avanzata, le interfacce utente sono spesso progettate per essere intuitive e di facile utilizzo, anche per operatori meno esperti.
- Supporto e Ricambi: Essendo un’azienda italiana consolidata, la disponibilità di assistenza e ricambi è generalmente buona.
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.