Saldatrice a filo Selco Neomig 242
La Selco Neomig 242 è una saldatrice a filo continuo (MIG/MAG) prodotta dall’italiana Selco, un’azienda con una solida reputazione nel campo delle attrezzature per la saldatura. La serie Neomig è stata progettata per offrire robustezza, facilità d’uso e affidabilità.
Il modello “242” si riferisce all’amperaggio massimo erogabile, posizionando questa saldatrice nella fascia delle macchine per uso professionale, adatte a diversi tipi di lavori.
Caratteristiche della Selco Neomig 242
Dalle informazioni disponibili, la Selco Neomig 242 (spesso rientrante nella serie Neomig 2400 o modelli simili):
- Tecnologia Elettromeccanica (a Step / Trasformatore):
- A differenza di molte macchine moderne, la Neomig 242 non è un inverter. Si basa su una tecnologia a trasformatore con regolazione a scatti (step) della tensione. Questo significa che la regolazione dell’amperaggio avviene tramite un commutatore a “passi” anziché in modo continuo.
- Vantaggi: Questa tecnologia conferisce alla macchina una grande robustezza e affidabilità meccanica, rendendola molto resistente e duratura, spesso definita come una “macchina da battaglia”. Sono meno soggette a guasti elettronici rispetto agli inverter più complessi.
- Svantaggi: Sono più pesanti e ingombranti degli inverter, meno efficienti dal punto di vista energetico e meno flessibili nelle regolazioni fini dell’arco.
- Potenza e Ciclo di Lavoro:
- Amperaggio Massimo: La Neomig 242 ha un’amperaggio massimo di 240 A. Questo la rende adatta per saldare spessori da sottili (circa 0.8 mm) fino a medi (anche 5-6 mm) in un’unica passata, o spessori maggiori con passate multiple.
- Ciclo di Lavoro: Un esempio di ciclo di lavoro tipico per un modello Neomig 2400 è 30% a 240 A e 60% a 170 A (a 40°C). Questo indica una buona capacità di saldare per periodi prolungati a correnti intermedie, rendendola adatta per lavori in officina.
- Alimentazione Trifase:
- La Selco Neomig 242 è una saldatrice trifase (3x230V / 3x400V). Ciò la rende adatta per ambienti professionali e industriali dotati di alimentazione trifase.
- Trainafilo Integrato:
- È un modello compatto con trainafilo integrato, il che significa che l’unità di alimentazione del filo è all’interno del corpo macchina. Questo ottimizza lo spazio di lavoro.
- Dotata di un motoriduttore a 2 rulli per l’alimentazione del filo, garantendo condizioni ottimali di avanzamento.
- Funzioni Base e Versatilità:
- Modalità 2/4 tempi: Permette di bloccare il grilletto della torcia in posizione di saldatura, utile per lavori lunghi.
- Regolazioni: Include la regolazione dell’innesco dell’arco (motor slope) e la correzione del burn-back (per evitare che il filo si attacchi o si bruci eccessivamente alla fine della saldatura).
- Saldatura a punti (Spot Weld mode): Funzionalità utile per applicazioni specifiche.
- Compatibilità Materiali: Adatta per saldare acciaio, acciaio inossidabile e alluminio (quest’ultimo con il giusto gas, filo e torcia, ma le prestazioni su alluminio sono migliori con inverter pulsati).
- Attacco Euro: Utilizza il comune attacco Euro per la torcia, facilitando la sostituzione.
Applicazioni Tipiche
La Selco Neomig 242 è ideale per:
- Carpenteria leggera e media: Costruzione di cancelli, ringhiere, piccole strutture.
- Manutenzione e riparazione: Officine meccaniche, fabbri, agricoltura.
- Carrozzeria: Per riparazioni più robuste o saldature su telai (anche se per lamiere molto sottili le macchine inverter offrono più controllo).
- Uso generico in officina dove è richiesta una macchina affidabile e potente.
Considerazioni all’Acquisto (specialmente Usata)
Essendo un modello non recentissimo e con tecnologia a trasformatore, la Neomig 242 si trova più comunemente nel mercato dell’usato.
- Robustezza: Il suo punto di forza è la robustezza. Cerca segni di danni strutturali gravi, ma non temere l’usura estetica, spesso indicativa di una macchina che ha lavorato ma che è ancora funzionale.
- Manutenzione: Essendo a trasformatore, richiede meno elettronica ma una buona pulizia interna da polvere metallica è importante per la durata.
- Funzionamento dei Selettori: Le regolazioni a scatti devono essere precise e i contatti interni puliti per evitare sbalzi di corrente.
- Trainafilo: Verifica che il motoriduttore e i rulli siano in buono stato, senza eccessivo gioco o usura. La fluidità del trainafilo è cruciale.
- Torcia e Cavi: Controlla l’integrità della torcia, dei cavi di saldatura e delle relative connessioni.
- Prova di Saldatura: Se possibile, esegui sempre una prova pratica per valutare la stabilità dell’arco e il funzionamento generale della macchina.
La Selco Neomig 242 è una scelta valida per chi cerca una saldatrice a filo robusta, affidabile e senza fronzoli, ideale per lavori generali di carpenteria e manutenzione, soprattutto se si dispone di un’alimentazione trifase.
Visualizzazione del risultato