Saldatrice a Tig Mito 350 Tig


Saldatrice a Tig Mito 350 Ampere: Potenza e Precisione per Professionisti

Il riferimento a una Saldatrice Mito 350 TIG identifica una macchina di elevata potenza, ideale per lavori professionali che richiedono massima precisione. Sebbene “Mito” non sia un produttore primario di saldatrici riconosciuto globalmente con questo modello specifico, una saldatrice TIG (Tungsten Inert Gas) da 350 Ampere indica sempre un’attrezzatura di fascia alta, progettata per le esigenze più complesse dell’industria e dell’artigianato specializzato.

Queste saldatrici sono il cuore di molte officine meccaniche, carpenterie metalliche e aziende che lavorano leghe speciali in Italia e nel mondo.

Cartteristiche Comuni di una TIG 350A Professionale

Una saldatrice TIG con questa capacità, come la potenziale “Mito 350 TIG”, condivide tipicamente le seguenti funzionalità avanzate:

  • Alimentazione Trifase: Per erogare una tale potenza in modo stabile e continuo, queste macchine richiedono quasi sempre un’alimentazione trifase (es. 400V).
  • Tecnologia Inverter: La base della saldatura moderna. Questa tecnologia garantisce massima efficienza energetica, stabilità dell’arco, compattezza della macchina e peso ridotto.
  • Modalità AC/DC (Corrente Alternata/Continua):
    • AC (Alternata): Indispensabile per la saldatura dell’alluminio e delle sue leghe, oltre a magnesio e titanio. Permette di controllare l’equilibrio dell’onda per ottimizzare pulizia dell’ossido e penetrazione.
    • DC (Continua): Utilizzata per la saldatura di acciai al carbonio, acciaio inossidabile, rame, ottone e altre leghe non ferrose.
  • Innesco HF (Alta Frequenza): Permette di innescare l’arco senza contatto tra elettrodo e pezzo, prevenendo contaminazioni del bagno e preservando la punta dell’elettrodo di tungsteno. È spesso affiancato dalla funzione LIFTIG per ambienti sensibili a disturbi elettromagnetici.
  • Funzione Pulsata (PULSE): Essenziale per un controllo superiore sull’apporto di calore. Ideale per materiali sottili, saldature in posizioni difficili e per ottenere cordoni esteticamente perfetti con meno deformazioni.
  • Raffreddamento a Liquido (Acqua): Con correnti così elevate, la torcia TIG e l’unità di raffreddamento (spesso integrata) sono raffreddate ad acqua per consentire un uso prolungato senza surriscaldamento.
  • Pannello di Controllo Avanzato: Offre un controllo preciso di tutti i parametri di saldatura (pre-gas, post-gas, rampa di salita/discesa, frequenza del pulsato, bilanciamento AC, ecc.). Molti modelli includono display digitali e la possibilità di salvare programmi di saldatura (funzione JOB).
  • Versatilità MMA (Elettrodo): Generalmente, queste macchine supportano anche la saldatura ad elettrodo rivestito (MMA), ampliando ulteriormente il loro campo di applicazione.