Saldatrice CEA Maxi 505

La saldatrice CEA Maxi 505 a filo è il modello di punta della serie Maxi di saldatrici MIG/MAG a trasformatore di CEA, progettata per le applicazioni industriali più gravose e continue. Come i modelli precedenti, si distingue per la sua robustezza e affidabilità.

Con una potenza massima di 500 Ampere, la Maxi 505 è pensata per la saldatura di spessori molto importanti e per un uso estremamente intensivo in settori come la carpenteria pesante, la cantieristica navale, la produzione di grandi strutture, ecc.


Caratteristiche Distintive della CEA Maxi 505 a Filo

La CEA Maxi 505 è un impianto di saldatura MIG/MAG semi-automatico che include un generatore e un trainafilo separato.

  1. Potenza e Ciclo di Lavoro Eccezionali:
    • 500 Ampere (A) di Corrente Massima: Questa è una delle potenze più elevate disponibili per saldatrici a filo tradizionali, ideale per giunti con penetrazione profonda su materiali di grande spessore (oltre 20 mm con più passate).
    • Ciclo di Lavoro Estremamente Elevato: La 505 è costruita per il lavoro continuo e intensivo:
      • Tipicamente 35% a 500A (3.5 minuti di saldatura ogni 10 a massima potenza).
      • 60% a 370A.
      • 100% a 300A. Questi valori la rendono adatta per produzioni industriali ad alta cadenza.
  2. Tecnologia e Regolazione:
    • Generatore a Trasformatore: Costruzione robusta e affidabile basata su trasformatore e raddrizzatore, che assicura una lunga durata anche in condizioni ambientali severe.
    • Regolazione a Scatti (Step Adjustment): La tensione di saldatura è gestita tramite un commutatore con un numero elevato di posizioni (spesso 30 scatti), offrendo un’ampia gamma di settaggi e una buona precisione per diverse applicazioni.
    • Doppia Induttanza: Spesso dotata di connessioni per la doppia induttanza, che consente di affinare ulteriormente le caratteristiche dell’arco per ottenere un bagno di saldatura ottimale con meno spruzzi.
  3. Alimentazione:
    • Richiede un’alimentazione trifase (3x230V o 3x400V). La potenza assorbita massima può arrivare a circa 24,2 kVA, richiedendo una linea elettrica industriale adeguata.
  4. Configurazione con Trainafilo Separato:
    • La Maxi 505 è sempre abbinata a un trainafilo esterno, come i robusti modelli CEA WF5, WF6 o SWF STRONG FEEDER. Questo consente:
      • Massima flessibilità: Il generatore può rimanere stazionario mentre l’operatore si muove liberamente con il trainafilo e la torcia.
      • Trainafilo a 4 rulli: Essenziale per garantire un avanzamento del filo estremamente preciso e costante, specialmente con lunghe torce, fili di grande diametro (fino a 2.0 mm) o materiali morbidi come l’alluminio.
    • La macchina è solitamente montata su un robusto carrello integrato con ruote resistenti e un supporto per la bombola del gas.
  5. Sistema di Raffreddamento ad Acqua:
    • Dato l’alto amperaggio e il ciclo di lavoro elevato, la Maxi 505 è quasi sempre fornita con un’unità di raffreddamento ad acqua integrata o esterna (es. IR 14). Questo è fondamentale per raffreddare la torcia e i cavi, prevenendo il surriscaldamento e prolungando la vita dei consumabili e dell’attrezzatura. La torcia utilizzata è di tipo raffreddato ad acqua.
  6. Funzionalità Operative:
    • Selettore 2T/4T: Per la gestione dell’arco.
    • Regolazione Burn-back e Rampa Motore: Per un controllo preciso dell’innesco e della fine della saldatura.
    • Ampia Gamma di Fili: Supporta diametri di filo da 0.8 mm a 2.0 mm o più, a seconda del trainafilo.
    • Compatibilità Materiali: Eccellente per la saldatura di acciaio al carbonio, acciaio inox, alluminio e leghe speciali.

Vantaggi della CEA Maxi 505

  • Massima Potenza per Usi Industriali: Ideale per lavori pesanti e continuativi, dove la potenza e l’affidabilità sono cruciali.
  • Costruzione Indistruttibile: Macchine a trasformatore CEA sono rinomate per la loro durata e la capacità di operare in ambienti ostili.
  • Qualità di Saldatura Superiore: Assicura un arco molto stabile e risultati di saldatura eccellenti su tutti i materiali e con diversi gas.
  • Estrema Flessibilità: La configurazione con trainafilo separato offre grande libertà di movimento all’operatore.

Considerazioni per l’Acquisto (specialmente Usata)

Come per la Maxi 405, è molto comune trovare la Maxi 505 sul mercato dell’usato.

  • Verifica Completa: È ancora più cruciale verificare lo stato di tutti i componenti:
    • Generatore: Controlla cablaggi, trasformatori, raddrizzatori.
    • Trainafilo: Assicurati che il meccanismo a 4 rulli sia impeccabile, i rulli non siano usurati e il motore funzioni senza intoppi.
    • Unità di Raffreddamento ad Acqua: Controlla che la pompa funzioni correttamente, che non ci siano perdite nel circuito e che il liquido di raffreddamento sia pulito. L’assenza o il malfunzionamento del raffreddamento comprometterà l’uso ad alte correnti.
    • Cavo di Interconnessione: Essendo un componente costoso e fondamentale, deve essere in perfette condizioni (senza tagli, abrasioni, connettori danneggiati).
    • Torcia: Verifica lo stato della torcia raffreddata ad acqua.
  • Prova Pratica: Assolutamente necessaria. Salda a diverse potenze per verificare la stabilità dell’arco, l’assenza di spruzzi eccessivi e la qualità del cordone.
  • Alimentazione Elettrica: Questa macchina richiede un’utenza trifase di notevole potenza. Assicurati che la tua installazione elettrica sia adeguata.

La CEA Maxi 505 è la scelta definitiva per le aziende che necessitano di una saldatrice a filo estremamente potente, robusta e affidabile per lavori di saldatura gravosi e ad alta produttività, senza compromessi sulla qualità del risultato.