Sbavatrice FIM Versa 20

La Sbavatrice FIM Versa 20 è una macchina utensile prodotta da FIM (Fabbrica Italiana Macchine), un’azienda con una storia nella produzione di macchine per la lavorazione della lamiera. Il termine “sbavatrice” in questo contesto si riferisce specificamente a una smussatrice per lamiere o un bordatore, e non a una macchina per la sbavatura generica di pezzi meccanici.

La FIM Versa 20 è progettata per eseguire la smussatura (o bisellatura) dei bordi di lamiere e piastre, creando un angolo (bisello o “bevel”) che è fondamentale per la preparazione dei pezzi alla saldatura o per eliminare spigoli vivi e bave di taglio.


Caratteristiche Principali della FIM Versa 20

  1. Funzione Principale:
    • È una smussatrice per lamiere. Non è una saldatrice, ma una macchina complementare ai processi di taglio (plasma, laser, ossitaglio, cesoia) e di saldatura.
    • Serve a creare un bisello preciso e uniforme sui bordi delle lamiere, eliminando le bave e preparando il bordo per una saldatura di qualità superiore (specialmente per saldature a piena penetrazione) o per ragioni estetiche/di sicurezza.
  2. Tecnologia:
    • Generalmente, le macchine FIM Versa 20 sono modelli tradizionali, robusti e meccanici, piuttosto che macchine a controllo numerico (CNC). Questo significa che sono affidabili e relativamente semplici nella loro concezione.
  3. Capacità di Smussatura:
    • La cifra “20” nel nome “Versa 20” fa riferimento alla profondità di smusso (o bisello) massima che la macchina può creare, che può arrivare fino a 20 mm.
    • Spessore delle Lamiere: Può lavorare su un’ampia gamma di spessori di lamiera, tipicamente da circa 8 mm a 45 mm (o anche più su alcune configurazioni).
    • Angolo di Smusso: Molte versioni della serie Versa di FIM (come la Versa 20) permettono di regolare l’angolo di smusso, che può variare tra 30° e 45° (a volte con angoli variabili da 30° a 135° su altre macchine della serie Versa, ma per la Versa 20, il range più comune per la smussatura è quello indicato).
  4. Materiali Lavorabili:
    • È adatta per la smussatura di una vasta gamma di materiali metallici, tra cui:
      • Acciaio al carbonio
      • Acciaio inossidabile
      • Alluminio
      • Rame, Ottone e altre leghe non ferrose
  5. Modalità Operativa:
    • La smussatura avviene tramite un fresa rotante (utensile) che asporta il materiale dal bordo della lamiera.
    • La macchina può avere un motore di potenza considerevole (es. 4 kW o 4.8 kW) per gestire anche materiali difficili e alte profondità di smusso.
    • Spesso è dotata di un interruttore di marcia avanti/indietro e una regolazione a 2 velocità per adattarsi a diversi materiali e requisiti di finitura.
  6. Alimentazione:
    • Essendo una macchina industriale con motori potenti, la FIM Versa 20 opera con alimentazione trifase (380V / 400V / 440V).
  7. Dimensioni e Peso:
    • È una macchina robusta e pesante, con un peso che si aggira intorno ai 850 kg – 970 kg. Questo garantisce stabilità durante la lavorazione.

Per chi è adatta la FIM Versa 20?

Questa macchina è ideale per:

  • Carpenterie Metalliche: Per la preparazione di giunti a V, X o K per la saldatura di strutture pesanti.
  • Fabbri e Officine Meccaniche: Per dare una finitura professionale ai bordi dei pezzi tagliati.
  • Produttori di Serbatoi e Tubazioni: Per la preparazione dei bordi per saldature di alta qualità.