Scaffalatura leggera seminuova
Quando cerchi una scaffalatura leggera seminuova, stai puntando a una soluzione di stoccaggio versatile ed economica, ideale per molteplici contesti, dalle piccole officine ai garage domestici, dai magazzini di ricambi ai negozi. “Seminuova” è un’ottima condizione, poiché ti permette di avere un prodotto quasi pari al nuovo a un prezzo più vantaggioso.
Cosa si intende per Scaffalatura Leggera?
Una scaffalatura leggera è progettata per sopportare carichi meno elevati rispetto alle scaffalature industriali pesanti (come quelle portapallet) ma offre grande flessibilità e facilità di montaggio/smontaggio. I carichi per ripiano variano, ma sono generalmente compresi tra 50 kg e 300 kg per ripiano, a seconda della tipologia e della robustezza.
Tipi Comuni di Scaffalature Leggere
Le scaffalature leggere si differenziano principalmente per il sistema di montaggio:
- Scaffalature a Incastro (o a Gancio):
- Caratteristiche: Sono le più diffuse e facili da montare. Le travi si agganciano direttamente ai montanti, senza l’uso di viti o bulloni. Questo le rende estremamente versatili per riconfigurazioni rapide.
- Piani: Possono avere piani in acciaio, legno truciolato (MDF) o grigliati.
- Ideali per: Magazzini di ricambi, archivi, garage, negozi, uso domestico, stoccaggio di scatole e materiali di peso medio.
- Marchi Comuni: Molti produttori offrono soluzioni a incastro, come le serie leggere di Metalsistem, Tecnometal, Metalsider, Store Van.
- Scaffalature Bullonate:
- Caratteristiche: Richiedono l’uso di bulloni e dadi per l’assemblaggio di montanti e piani. Sono più stabili e robuste delle versioni a incastro per carichi specifici, ma il montaggio e lo smontaggio sono più laboriosi.
- Piani: Generalmente in acciaio.
- Ideali per: Archivi pesanti, officine con stoccaggio di componenti meccanici, ambienti dove la stabilità è prioritaria e le riconfigurazioni sono rare.
- Marchi Comuni: Molti produttori storici hanno gamme bullonate.
Vantaggi di una Scaffalatura Leggera Seminuova
- Costo Contenuto: Significativo risparmio rispetto al nuovo, pur avendo un prodotto in ottime condizioni.
- Velocità di Consegna/Disponibilità: Spesso, l’usato o il seminuovo è disponibile immediatamente, a differenza degli ordini per il nuovo che possono richiedere tempi di produzione.
- Qualità Affidabile: “Seminuova” implica che la scaffalatura ha avuto un uso limitato e non presenta usura significativa, offrendo comunque la piena funzionalità e durata.
- Sostenibilità: Una scelta ecologica che prolunga la vita utile di un prodotto.
Cosa Controllare Rigorosamente prima dell’Acquisto
Quando valuti una scaffalatura leggera seminuova, l’ispezione è cruciale:
- Condizioni Strutturali Generali:
- Montanti (spalle): Verifica che siano dritti e non piegati, ammaccati o deformati. Anche piccole deformazioni possono compromettere la stabilità e la capacità di carico.
- Travi (longheroni): Controlla che siano dritte, senza piegature o torsioni. Le linguette di aggancio (nelle scaffalature a incastro) devono essere intatte e non usurate o rotte.
- Piani: Se in acciaio, verifica che non siano eccessivamente piegati, arrugginiti o danneggiati. Se in legno (MDF), assicurati che non siano rigonfi, rotti o macchiati da liquidi (indice di debolezza).
- Completeness e Componenti:
- Numero di Pezzi: Assicurati che il numero di montanti, travi e piani corrisponda a quello dichiarato o necessario. Richiedi una lista dettagliata dei componenti.
- Accessori: Se bullonata, verifica che ci siano tutti i bulloni, dadi e piastre di base. Per quelle a incastro, che non manchino ganci o sistemi di fissaggio.
- Stabilità e Sicurezza:
- Base e Piedini: I piedini o le basi dei montanti devono essere integri per garantire una distribuzione uniforme del peso e la stabilità a terra.
- Fissaggio a Terra/Parete: Se necessario, verifica la predisposizione per il fissaggio a terra o a parete, che è fondamentale per la sicurezza, specialmente per scaffalature alte o caricate pesantemente.
- Marca e Materiale:
- Marchi Riconosciuti: Preferisci marchi noti nel settore (Metalsistem, Mecalux, Rosss, ecc.). Questo ti dà una maggiore garanzia sulla qualità dei materiali e sul rispetto delle normative di carico.
- Materiale: L’acciaio zincato è resistente alla corrosione ed esteticamente valido. L’acciaio verniciato a polvere è robusto ma può mostrare più facilmente segni di usura.
- Provenienza:
- Chiedi informazioni sulla provenienza della scaffalatura: era in un ufficio, un magazzino, un’officina? Questo può dare un’idea dell’uso che ne è stato fatto.
Acquistare una scaffalatura leggera seminuova è un’ottima soluzione per allestire o riorganizzare i tuoi spazi in modo efficiente ed economico, a patto di fare un’attenta verifica prima dell’acquisto.
Visualizzazione di 4 risultati