Scantonatrice Comaca
La Scantonatrice Comaca è una macchina utensile specializzata nella lavorazione della lamiera, utilizzata per eseguire tagli angolari o “tacche” (in inglese “notches”) su fogli di lamiera. Comaca è un produttore italiano noto per le sue macchine robuste e affidabili nel campo della deformazione della lamiera.
Cos’è e a Cosa Serve una Scantonatrice?
Una scantonatrice (o intagliatrice per angoli) è essenziale per:
- Creazione di Angoli: Realizzare tagli a 90 gradi (o angoli variabili su alcuni modelli) sui bordi delle lamiere. Questo è fondamentale per creare scatole, telai, quadri elettrici, mobili metallici e altri manufatti dove i bordi devono essere ripiegati e saldati o assemblati con precisione.
- Preparazione per la Piegatura: I tagli angolari permettono una piegatura pulita e precisa della lamiera, evitando sovrapposizioni o eccessi di materiale negli angoli.
- Eliminazione di Materiale in Eccesso: Utile per rimuovere piccole sezioni di lamiera che altrimenti interferirebbero con l’assemblaggio.
Caratteristiche Principali delle Scantonatrici Comaca
Le scantonatrici Comaca sono apprezzate per la loro robustezza e precisione. Ecco le caratteristiche comuni:
- Tecnologia:
- La maggior parte delle scantonatrici Comaca sono idrauliche. Questo garantisce una forza di taglio elevata e costante, essenziale per lavorare lamiere di spessore significativo (spesso fino a 4 mm, 6 mm o più per i modelli industriali).
- Molti modelli sono dotati di pedale elettrico per il controllo dell’operatore.
- Capacità di Taglio:
- Le dimensioni delle lame (e quindi della tacca) sono un parametro fondamentale. Si trovano modelli con lame da 200×200 mm, 225×225 mm, 250×250 mm o anche 260×260 mm (es. CHP 260, EHN 260).
- Lo spessore massimo di taglio varia in base al modello, tipicamente da 3 mm a 6 mm per l’acciaio dolce (R=42 kg/mm²), con capacità ridotte per l’acciaio inox.
- Tipologie di Angolo:
- Angolo Fisso 90°: Molti modelli di Comaca sono scantonatrici ad angolo fisso, progettate specificamente per tagli a 90 gradi. Sono robuste e precise per questa funzione.
- Angolo Variabile: Alcuni modelli Comaca (es. serie VAR) offrono la possibilità di regolare l’angolo di taglio, solitamente tra 30° e 135°. Questo aumenta la versatilità della macchina per diverse applicazioni.
- Struttura e Piano di Lavoro:
- Le scantonatrici Comaca sono macchine robuste e pesanti (spesso superano i 1000 kg), con un telaio in acciaio saldato che garantisce stabilità e precisione durante il taglio.
- Il piano di lavoro è solitamente ampio, con guide e battute millimetrate per il posizionamento preciso della lamiera.
- Possono avere pistoncini idraulici premilamiera per tenere fermo il pezzo durante il taglio, garantendo maggiore precisione e sicurezza.
- Applicazioni Tipiche:
- Lavorazione di lamiere in carpenterie metalliche.
- Produzione di quadri elettrici, armadietti metallici.
- Fabbricazione di condotti per l’aria, serbatoi, cappe.
- Industria del riscaldamento e ventilazione.
Visualizzazione del risultato