Sega a nastro 220 v taglio 180
Stai cercando una sega a nastro con alimentazione a 220V e una capacità di taglio di 180 mm? Ottima scelta! Questa specifica combinazione indica che hai bisogno di una macchina robusta e performante, ma che possa essere utilizzata con la comune corrente domestica o da laboratorio (monofase, 220V/230V), rendendola estremamente versatile per piccole officine, artigiani, fabbri e hobbisti avanzati.
Che cosa significa “Sega a Nastro 220V Taglio 180 mm”?
- Sega a nastro: È una macchina utensile che taglia i materiali (in questo caso, metallo) tramite una lama a nastro continuo. Questa lama, dotata di denti su un bordo, scorre su due volani. Questo metodo di taglio è più lento e meno “aggressivo” di una sega a disco, ma offre una maggiore precisione su lunghezze elevate, una migliore finitura del taglio e produce meno scarti (truciolo).
- 220V: Significa che la macchina è alimentata con corrente monofase (comunemente chiamata “220 volt” o “230 volt” in Italia e in molti paesi europei). Questo è un enorme vantaggio per chi non ha accesso a un impianto elettrico industriale trifase (380V/400V).
- Taglio 180 mm: Indica la massima capacità di taglio della macchina. Significa che questa sega può tagliare profili tondi, quadri o rettangolari (la capacità può variare leggermente in base alla forma del pezzo) fino a un massimo di 180 mm di dimensione. Questa è una capacità notevole per una monofase, permettendo di lavorare barre piene, tubi e profilati di medie e grandi dimensioni.
Caratteristiche Comuni di una Sega a Nastro per Metallo da 180 mm
Una sega a nastro con queste specifiche sarà una macchina professionale o semi-professionale con le seguenti caratteristiche:
- Struttura: Solitamente molto robuste, con basamenti in ghisa o acciaio saldato per garantire stabilità, ridurre le vibrazioni e aumentare la precisione del taglio. Possono essere da banco (per i modelli più compatti) o a colonna (con basamento integrato).
- Lama a Nastro: Utilizza lame bimetalliche o in HSS (Acciaio Super Rapido) specifiche per metalli, con dentature variabili in base al tipo di materiale (acciaio dolce, acciaio inox, alluminio) e allo spessore del pezzo.
- Velocità di Taglio: Quasi sempre offre più velocità di taglio selezionabili (tramite pulegge, variatore elettronico o inversione di fase). Questo è fondamentale per adattarsi a diversi materiali e spessori, ottimizzando la durata della lama e la qualità del taglio.
- Morsa di Bloccaggio: Indispensabile per la sicurezza e la precisione. Avrà una morsa robusta per serrare saldamente il pezzo da tagliare. Spesso è a serraggio rapido e/o girevole per i tagli angolari.
- Taglio Angolare (Orientabile): La testa della sega o la morsa sono quasi sempre orientabili, permettendo di eseguire tagli angolari (a 45°, 60°, ecc.) sia a destra che a sinistra rispetto al pezzo, senza doverlo riposizionare.
- Sistema di Raffreddamento (su modelli più avanzati): Molti modelli con questa capacità di taglio sono dotati di un impianto di raffreddamento a liquido (con pompa e vasca di raccolta). Il liquido refrigerante lubrifica la lama e dissipa il calore, prolungando la vita della lama e migliorando la finitura del taglio.
- Sistema di Discesa Controllata: Per un taglio più preciso e meno faticoso, i modelli semi-automatici avranno un cilindro idraulico o pneumatico che controlla la velocità di discesa del braccio.
Vantaggi di una Sega a Nastro 220V Taglio 180 mm
- Versatilità Elevata: Permette di tagliare un’ampia gamma di materiali e forme con elevata precisione.
- Qualità del Taglio: Il taglio continuo produce meno bave e una finitura più pulita rispetto alle troncatrici a disco abrasivo.
- Costi di Esercizio: Le lame a nastro sono generalmente più economiche per taglio rispetto ai dischi abrasivi o alle lame HSS/TCT.
- Compatibilità Elettrica: L’alimentazione a 220V la rende ideale per garage, piccole officine o ambienti dove non è disponibile l’alimentazione trifase.
- Capacità Significativa: 180 mm di taglio sono sufficienti per la maggior parte delle esigenze di un artigiano o una piccola carpenteria.
Visualizzazione del risultato