Sega a nastro Bianco 270
La sega a nastro Bianco 270 è un modello molto conosciuto e apprezzato prodotto da Fratelli Bianco, un’azienda italiana specializzata nella produzione di macchine da taglio per metalli. Il nome “270” si riferisce, come di consueto per le seghe a nastro, alla capacità di taglio massima di 270 mm in sezione rettangolare a 90°.
Questa macchina è considerata un ottimo compromesso tra un modello professionale e uno adatto a officine di medie dimensioni. È robusta, precisa e offre un’eccellente affidabilità nel tempo.
Caratteristiche Principali della Sega a Nastro Bianco 270
Le seghe Bianco sono famose per la loro costruzione solida e per le prestazioni costanti. Le caratteristiche chiave che ti puoi aspettare dal modello 270 sono:
- Tipologia: È una sega a nastro per metalli. Utilizza una lama a nastro continua che scorre su due volani, permettendo un taglio pulito e preciso. È solitamente disponibile in versioni manuali o semi-automatiche, in cui la discesa del braccio è controllata da un cilindro idraulico e l’arresto è automatico.
- Capacità di taglio: La capacità massima si aggira intorno a Ø 220 mm per i profili tondi e 270 x 200 mm per i profili rettangolari a 90°. Queste dimensioni si riducono per i tagli angolari a 45° o 60°.
- Taglio angolare (girevole): La testa della sega o la morsa sono orientabili, permettendo di eseguire tagli angolari precisi senza dover riposizionare il pezzo.
- Impianto di raffreddamento: La macchina è dotata di un impianto di raffreddamento a liquido con pompa elettrica e vasca di raccolta. Questo sistema è essenziale per lubrificare la lama e dissipare il calore, prolungandone la vita e migliorando la finitura del pezzo.
- Velocità di taglio: Spesso offre diverse velocità di taglio selezionabili (tramite pulegge o variatore elettronico), per adattarsi a diversi materiali (es. acciaio, inox, alluminio) e spessori.
- Struttura: È costruita con un basamento robusto in ghisa e un arco in alluminio pressofuso, che garantiscono stabilità, riducono le vibrazioni e assicurano un taglio preciso.
- Morsa di bloccaggio: La morsa è manuale con un sistema di serraggio rapido che garantisce un bloccaggio saldo e preciso del pezzo.
Cosa Controllare se Acquisti una Bianco 270 Usata
L’acquisto di una macchina usata come questa richiede un’ispezione molto attenta. Dato che il marchio è affidabile, la chiave è accertarsi che sia stata ben mantenuta.
- Meccanica generale:
- Giochi: Muovi il braccio della sega (su e giù). Non devono esserci giochi eccessivi o oscillazioni laterali, che indicherebbero usura dei perni e dei cuscinetti.
- Stato dei volani: I volani su cui scorre la lama devono essere integri e senza sbeccature.
- Rumorosità: Avvia la macchina e ascolta attentamente. Il motore e il riduttore devono girare in modo fluido, senza rumori metallici, stridii o battiti anomali.
- Guidalama: I cuscinetti guida lama e i pattini di scorrimento devono essere in buono stato, non eccessivamente usurati, per garantire un taglio dritto e preciso.
- Morsa di bloccaggio:
- La morsa deve stringere saldamente il pezzo senza slittamenti. Controlla che le filettature delle viti di bloccaggio non siano usurate.
- Se è girevole, verifica che la base di rotazione si muova fluidamente e si blocchi saldamente nell’angolo desiderato.
- Impianto di raffreddamento:
- Verifica che la pompa funzioni e che il liquido refrigerante arrivi correttamente alla lama. Controlla che non ci siano perdite e che la vasca di raccolta non sia intasata.
- Prova di taglio (obbligatoria):
- Esegui sempre una prova pratica. Porta un pezzo di materiale simile a quello che intendi lavorare.
- Valuta la qualità e la perpendicolarità del taglio, l’assenza di vibrazioni eccessive e la fluidità della discesa del braccio.
- Sicurezza e documentazione:
- Controlla che tutti i carter di protezione e i dispositivi di sicurezza (ad es. pulsante di emergenza) siano presenti e funzionanti.
- Chiedi il manuale d’uso e manutenzione e, se disponibile, la dichiarazione CE di conformità.
La sega a nastro Bianco 270 è una macchina di qualità, e un modello usato in buone condizioni può essere un ottimo investimento per la tua officina, offrendo precisione e affidabilità per molti anni.
Visualizzazione del risultato