Sega a nastro Pedrazzoli

Quando si parla di sega a nastro Pedrazzoli, ci si riferisce a una troncatrice a nastro per metalli prodotta dalla storica azienda italiana Pedrazzoli I.M.A. S.p.A. Questo nome è sinonimo di macchine da taglio di alta qualità, conosciute per la loro robustezza, precisione e affidabilità nel tempo.

Le segatrici a nastro Pedrazzoli sono una scelta professionale, molto diffusa in carpenterie, officine meccaniche e industrie dove è richiesta un’alta precisione nel taglio di tubi, profilati e barre piene in acciaio, alluminio e altri metalli.


Caratteristiche Principali

La gamma di seghe a nastro Pedrazzoli si distingue in diverse serie (ad es. I-MIG, K-260, etc.) per adattarsi a ogni tipo di esigenza. Tuttavia, condividono alcune caratteristiche costruttive che le rendono un punto di riferimento nel settore:

  • Tipologia di taglio: Usano una lama a nastro continuo (bimetallica o in HSS) che asporta il truciolo in modo preciso e pulito. Questo metodo, noto come taglio a freddo, produce meno bave, meno calore e una finitura superficiale migliore rispetto alle troncatrici a disco abrasivo.
  • Struttura e stabilità: Le macchine Pedrazzoli sono costruite con un basamento in ghisa o in acciaio elettrosaldato, progettato per assorbire le vibrazioni e garantire la massima stabilità durante il taglio. Questa solidità è cruciale per la precisione e la durata dell’utensile.
  • Capacità di taglio: La capacità varia notevolmente in base al modello, ma in generale sono disponibili macchine per tagliare profili da circa 150 mm fino a oltre 500 mm. La capacità di taglio angolare (a 45°, 60°, etc.) è una funzione standard sulla maggior parte dei modelli.
  • Automazione: La gamma spazia da modelli manuali (l’operatore abbassa il braccio), semi-automatici (con discesa controllata idraulicamente e ritorno automatico del braccio) fino a macchine completamente automatiche a controllo numerico (CNC) per la produzione in serie.
  • Impianto di raffreddamento: Tutte le macchine professionali sono dotate di un impianto di raffreddamento a liquido con pompa integrata. Questo sistema è essenziale per lubrificare la lama e dissipare il calore, prolungando la vita utile della lama e migliorando la qualità del taglio.
  • Morsa di bloccaggio: Le morse sono robuste e precise, spesso con un sistema di serraggio rapido, e sono fondamentali per bloccare saldamente il pezzo da tagliare, garantendo sicurezza e precisione.

Cosa Controllare se Acquisti una Pedrazzoli Usata

Acquistare una sega a nastro Pedrazzoli usata può essere un investimento eccellente. La loro robustezza le rende affidabili anche dopo molti anni di lavoro. Tuttavia, un’ispezione attenta è fondamentale:

  1. Meccanica e giochi: Muovi il braccio della sega e controlla che non ci siano giochi eccessivi o oscillazioni laterali. Accendi la macchina e ascolta i rumori: non devono esserci rumori metallici anomali, stridii o vibrazioni eccessive. Controlla lo stato dei volani, dei cuscinetti guida lama e dei pattini di scorrimento.
  2. Morsa di bloccaggio: La morsa deve chiudersi saldamente senza slittamenti. Se la testa della sega o la morsa sono girevoli, prova a impostare un angolo per verificare che si muovano e si blocchino correttamente.
  3. Impianto elettrico e di raffreddamento: Accertati che la pompa del refrigerante funzioni e che tutti gli interruttori, i pulsanti di emergenza e i dispositivi di sicurezza siano operativi.
  4. Prova di taglio: Richiedi sempre di eseguire una prova pratica su un pezzo di materiale. Valuta la qualità del taglio, la sua perpendicolarità e la stabilità della macchina durante l’operazione.

Hai in mente un modello specifico di Pedrazzoli o una capacità di taglio che ti interessa in particolare?