Sega a nastro Pedrazzoli S.N 270
La sega a nastro Pedrazzoli S.N. 270 si riferisce a un modello di troncatrice a nastro per metalli prodotto da Pedrazzoli I.M.A. S.p.A., un’azienda italiana rinomata per la qualità e la robustezza delle sue macchine da taglio. Il numero “270” indica la capacità massima di taglio di 270 mm in sezione rettangolare a 90°.
La sigla “S.N.” indica che si tratta di una sega a nastro, ma potrebbe anche fare riferimento a un modello specifico della loro gamma. In ogni caso, questo tipo di macchina si posiziona come una soluzione professionale robusta, ideale per officine, carpenterie e per la manutenzione industriale, per la sua precisione e affidabilità.
Caratteristiche Principali
Le segatrici a nastro Pedrazzoli sono costruite con un focus sulla qualità costruttiva e sulla stabilità. Le caratteristiche tipiche del modello 270 includono:
- Tipologia: È una sega a nastro per metalli a taglio a freddo. A seconda del modello specifico, può essere manuale (l’operatore abbassa il braccio) o semi-automatica (la discesa è controllata idraulicamente e il braccio ritorna in posizione da solo).
- Capacità di taglio: La capacità massima si attesta intorno a Ø 220 mm per i profili tondi e 270 x 200 mm per i profili rettangolari a 90°.
- Taglio angolare: La testa della sega o la morsa sono orientabili, permettendo di eseguire tagli angolari fino a 45° o 60° senza dover riposizionare il pezzo.
- Struttura: È costruita con un basamento in ghisa o in acciaio elettrosaldato, progettato per assorbire le vibrazioni e garantire un taglio stabile e preciso nel tempo.
- Impianto di raffreddamento: Come tutte le macchine professionali, è dotata di un impianto a liquido che lubrifica la lama e dissipa il calore, prolungandone la vita utile e migliorando la finitura del taglio.
- Velocità di taglio: Offre diverse velocità di taglio, selezionabili per adattarsi al materiale (es. acciaio, inox, alluminio) e allo spessore.
- Morsa di bloccaggio: La morsa è robusta e precisa, con un sistema di serraggio che garantisce un bloccaggio saldo del pezzo.
Cosa Controllare se Acquisti una Pedrazzoli S.N. 270 Usata
Acquistare una Pedrazzoli usata può essere un investimento eccellente. La loro robustezza le rende affidabili anche dopo molti anni, ma un’ispezione attenta è fondamentale:
- Meccanica e giochi: Muovi il braccio della sega e controlla che non ci siano giochi eccessivi o oscillazioni laterali. Accendi la macchina e ascolta i rumori: non devono esserci rumori metallici anomali o vibrazioni. Controlla lo stato dei volani, dei cuscinetti guida lama e dei pattini di scorrimento.
- Morsa e funzione girevole: La morsa deve stringere saldamente il pezzo. Verifica che la base girevole si muova fluidamente e si blocchi in modo stabile negli angoli desiderati.
- Impianto di raffreddamento: Accertati che la pompa funzioni e che il liquido refrigerante venga erogato correttamente sulla lama. Controlla che non ci siano perdite.
- Prova di taglio: È fondamentale eseguire una prova pratica. Taglia un pezzo di materiale per valutare la qualità e la perpendicolarità del taglio.
- Sicurezza e documentazione: Verifica che tutti i comandi e i dispositivi di sicurezza (come il pulsante di emergenza) siano funzionanti. Chiedi il manuale d’uso e manutenzione e, se disponibile, la dichiarazione CE di conformità.
Visualizzazione del risultato