Sega a nastro Thomas 340 SO semi automatica
La sega a nastro Thomas 340 SO semi-automatica è una troncatrice a nastro per metalli prodotta dall’azienda italiana Sthemma con il marchio Thomas. Si tratta di una macchina professionale di alta qualità, progettata per un uso intensivo in officine e industrie. La denominazione del modello fornisce informazioni chiave:
- Thomas: Il marchio è sinonimo di robustezza e affidabilità.
- 340: Indica la capacità massima di taglio, che si attesta intorno a Ø 280 mm per i profili tondi e 340 x 240 mm per i profili rettangolari a 90°.
- SO: Questa sigla si riferisce a una specifica configurazione del modello, spesso legata alla versione semi-automatica.
- Semi-automatica: L’operatore posiziona il pezzo e avvia il ciclo di taglio. La macchina gestisce in autonomia la discesa controllata del braccio (solitamente con un sistema idraulico) e il suo ritorno automatico a fine taglio, riducendo l’affaticamento e aumentando la produttività.
Questa sega è lo strumento ideale per chi necessita di una macchina affidabile e precisa per tagliare profili di medie e grandi dimensioni in serie, senza la complessità di una macchina completamente automatica.
Caratteristiche Principali
La Thomas 340 SO è una macchina da lavoro robusta e ben costruita. Le sue caratteristiche tipiche includono:
- Tipologia: Sega a nastro per metalli a taglio a freddo, ideale per una vasta gamma di materiali come acciaio, inox, alluminio, ecc.
- Capacità di taglio: Offre una capacità elevata, che le permette di gestire la maggior parte delle esigenze di taglio in un’officina.
- Taglio angolare: È in grado di eseguire tagli angolari fino a 45° o 60°, grazie a una testa o a una morsa girevole. Questa funzionalità la rende estremamente versatile.
- Struttura: La struttura in ghisa e acciaio garantisce un’ottima stabilità e la capacità di assorbire le vibrazioni, un fattore cruciale per la precisione del taglio.
- Impianto di raffreddamento: Come tutte le macchine professionali, è dotata di un impianto a liquido che lubrifica la lama e dissipa il calore, prolungandone la vita utile e migliorando la finitura del pezzo.
- Velocità di taglio: Solitamente offre diverse velocità di taglio, selezionabili per adattarsi al materiale e alle sue dimensioni.
- Morsa di bloccaggio: La morsa è robusta e precisa, con un sistema di serraggio che garantisce un bloccaggio saldo del pezzo.
Cosa Controllare se Acquisti una Thomas 340 SO Usata
L’acquisto di una macchina usata richiede un’ispezione attenta. Un modello Thomas ben mantenuto è un ottimo investimento, ma devi verificare i seguenti punti:
- Meccanica e automazione:
- Giochi e rumorosità: Avvia un ciclo di taglio e ascolta attentamente il motore. Non devono esserci rumori metallici anomali o giochi eccessivi sul braccio della sega.
- Cilindro idraulico: Verifica che il cilindro che controlla la discesa del braccio non abbia perdite di olio e che la velocità di abbassamento sia regolabile e costante.
- Guidalama: Ispeziona lo stato dei cuscinetti guida lama e dei pattini di scorrimento, che sono fondamentali per la precisione.
- Morsa e funzione girevole:
- La morsa deve stringere saldamente il pezzo.
- Verifica che la base girevole si muova senza intoppi e si blocchi in modo stabile negli angoli desiderati.
- Prova di taglio (obbligatoria):
- Richiedi sempre di eseguire una prova pratica. Taglia un pezzo di materiale per valutare la perpendicolarità e la qualità del taglio, e la stabilità della macchina.
Visualizzazione del risultato