Sega circolare Stayer SC 250 usata
Acquistare una sega circolare Stayer SC 250 usata può essere un’ottima soluzione per la tua officina, specialmente se cerchi una macchina robusta per il taglio di metalli. Stayer è un marchio spagnolo noto per la produzione di elettroutensili professionali, e la serie SC è un modello ben noto nel settore per la sua affidabilità.
Una sega circolare per metalli a freddo, come la SC 250, utilizza un disco specifico per tagliare il materiale senza generare alte temperature. Questo tipo di taglio produce meno bave, meno scintille e una finitura più pulita rispetto alle troncatrici a disco abrasivo, rendendola ideale per lavori di precisione.
Caratteristiche principali
- Capacità di taglio: Il numero “250” si riferisce al diametro del disco, che è di 250 mm. Questo le permette di tagliare profili di medie dimensioni.
- Motore: La macchina è dotata di un motore potente e robusto, solitamente a induzione, che garantisce la stabilità necessaria per un taglio pulito e costante.
- Taglio angolare: La sega circolare SC 250 è progettata per eseguire tagli angolari, permettendo di inclinare la testa della sega o la morsa.
- Morsa di bloccaggio: Il sistema di bloccaggio è solido e preciso, fondamentale per serrare saldamente il pezzo ed evitare vibrazioni durante il taglio.
Cosa controllare prima di acquistare una Stayer SC 250 usata
L’acquisto di una sega usata richiede un’ispezione attenta per assicurarsi che la macchina sia in buone condizioni.
- Meccanica e movimento:
- Giochi: Muovi la testa della sega. Non deve avere giochi eccessivi nei perni o nei punti di rotazione.
- Rumorosità: Avvia la macchina. Il motore deve girare in modo fluido, senza rumori metallici anomali, stridii o vibrazioni eccessive.
- Morsa: Controlla che la morsa stringa saldamente il pezzo e che il meccanismo di serraggio funzioni correttamente.
- Taglio Angolare: Verifica che la sega possa essere inclinata e bloccata in modo stabile negli angoli predefiniti (es. 45°).
- Stato del disco e delle protezioni:
- Disco: Il disco montato deve essere in buone condizioni, con i denti affilati e senza scheggiature. Controlla che sia un disco specifico per taglio a freddo e non un disco abrasivo.
- Protezioni: Il carter di protezione del disco deve essere integro e funzionante. Le protezioni sono fondamentali per la sicurezza.
- Prova di taglio (Essenziale!)
- Non comprare mai senza aver visto la macchina in azione. Richiedi di eseguire una prova pratica su un pezzo di materiale metallico.
- Qualità del taglio: Valuta la perpendicolarità e la finitura del taglio. Un taglio di buona qualità deve essere dritto e con bave minime.
- Impianto elettrico:
- Controlla che tutti gli interruttori, il pulsante di emergenza e i dispositivi di sicurezza (ad es. il microinterruttore sulla protezione) siano operativi. Verifica l’integrità del cavo di alimentazione.
Visualizzazione del risultato