Sega nastro Pedrazzoli Brown 230 manuale

Una sega a nastro Pedrazzoli Brown 230 manuale è una macchina professionale e robusta, ideale per piccole officine, artigiani o hobbisti esigenti che necessitano di tagli precisi su metalli, senza la necessità di un ciclo di lavoro semi-automatico o automatico. Pedrazzoli è un marchio italiano di prestigio, sinonimo di qualità e affidabilità nel settore delle segatrici.

La denominazione del modello fornisce informazioni chiare sulle sue caratteristiche:

  • Pedrazzoli Brown: Identifica la linea di segatrici a nastro manuali del marchio.
  • 230: Si riferisce alla capacità massima di taglio, che in questo modello è di circa Ø 230 mm per i tondi e di 220×220 mm per i profili quadrati a 90°.
  • Manuale: Indica che l’operatore gestisce manualmente l’abbassamento del braccio per eseguire il taglio.

Caratteristiche principali

  • Struttura robusta: La macchina è costruita con un basamento in fusione di ghisa, che le conferisce peso e stabilità, fondamentali per assorbire le vibrazioni e garantire la precisione del taglio.
  • Taglio angolare: La morsa girevole permette di eseguire tagli angolari fino a 45° o 60°, mantenendo il braccio della sega nella stessa posizione.
  • Impianto di raffreddamento: Il modello è dotato di un impianto a liquido di raffreddamento che lubrifica la lama e previene il surriscaldamento del pezzo e dell’utensile.
  • Facilità d’uso: Essendo manuale, è una macchina molto semplice da utilizzare e da manutenere, senza l’elettronica complessa dei modelli automatici.

Cosa controllare prima di acquistare una usata

Acquistare una Pedrazzoli usata può essere un ottimo affare, data la loro durata e solidità. Tuttavia, un’ispezione attenta è fondamentale:

  1. Meccanica: Muovi il braccio della sega e controlla che non ci siano giochi eccessivi nei perni di rotazione. Controlla lo stato dei volani e dei cuscinetti guida lama: devono essere in buone condizioni per garantire un taglio dritto e preciso.
  2. Morsa di bloccaggio: Assicurati che la morsa stringa il pezzo in modo saldo e senza slittamenti. Controlla che il movimento della morsa girevole sia fluido.
  3. Prova di taglio: È essenziale eseguire una prova pratica su un pezzo di materiale. Valuta la perpendicolarità e la finitura del taglio per verificare che la macchina sia in buone condizioni.
  4. Impianto elettrico: Accertati che il motore funzioni correttamente, senza rumori anomali. Controlla che la pompa del refrigerante sia operativa e che tutti gli interruttori e i dispositivi di sicurezza (come il pulsante di emergenza) funzionino correttamente.