Segatrice a nastro automatica Mep
Una segatrice a nastro automatica MEP è una macchina professionale di alta gamma, progettata per la produzione in serie e per tagli ad alta precisione. MEP (Mep S.p.A.) è un’azienda italiana leader nel settore delle macchine da taglio per metalli, nota per l’affidabilità e l’innovazione dei suoi prodotti.
La caratteristica distintiva di una segatrice automatica è la sua capacità di eseguire l’intero ciclo di taglio, dalla movimentazione del materiale all’esecuzione del taglio, in totale autonomia e senza l’intervento costante dell’operatore.
Come Funziona una Segatrice Automatica MEP
Una segatrice a nastro automatica MEP, come quelle della serie SHARK NC (a Controllo Numerico), è gestita da un sistema CNC che controlla ogni fase del processo:
- Programmazione: L’operatore imposta i parametri di taglio (numero di pezzi, lunghezza e angolazione) su un pannello di controllo touch-screen o con tasti meccanici. La macchina può memorizzare centinaia di programmi di taglio, ottimizzando la produttività per lavorazioni frequenti.
- Alimentazione del materiale: Un carrello avanzatore, mosso da un motore brushless o da un sistema idraulico, spinge automaticamente la barra fino alla lunghezza impostata. Il serraggio del pezzo è gestito da morse idrauliche.
- Ciclo di taglio: La macchina avvia la discesa del braccio con una velocità controllata (spesso regolabile tramite un inverter) e una pressione costante. L’impianto di raffreddamento lubrifica costantemente la lama.
- Fine del ciclo: A taglio ultimato, il braccio si solleva automaticamente, la morsa si apre e il carrello avanzatore prepara il pezzo per il taglio successivo, fino al completamento del programma.
Vantaggi e Applicazioni
Una segatrice a nastro automatica MEP è la soluzione ideale per chi ha bisogno di:
- Massima produttività: Permette di eseguire tagli in serie senza interruzioni e con una gestione minima da parte dell’operatore.
- Precisione estrema: Il controllo CNC assicura che ogni taglio sia perfettamente perpendicolare e ripetibile, con una tolleranza minima.
- Flessibilità: Molti modelli offrono anche cicli di taglio semi-automatici o manuali per l’esecuzione di tagli singoli o fuori programma.
- Tagli angolari complessi: Alcuni modelli permettono la rotazione automatica e programmabile della testa della sega per eseguire tagli angolari precisi senza l’intervento manuale.
Queste macchine sono un investimento strategico per carpenterie metalliche, officine di lavorazione, e industrie che necessitano di un flusso di lavoro continuo e di alta qualità.
Visualizzazione del risultato