Segatrice a nastro Friggi FP 280 ACN

La segatrice a nastro Friggi FP 280 ACN è una macchina da taglio per metalli professionale e di alta gamma, prodotta dall’azienda italiana Friggi, specializzata in segatrici a nastro industriali. La denominazione del modello fornisce informazioni precise sulle sue caratteristiche:

  • Friggi FP: Identifica la serie di segatrici a nastro orizzontali ad alta precisione del marchio.
  • 280: Indica la capacità massima di taglio, che si attesta intorno a Ø 280 mm per i profili tondi a 90°.
  • ACN: Questa sigla è la più importante e sta per Automatica a Controllo Numerico. Questo significa che la macchina esegue l’intero ciclo di taglio in autonomia, dalla programmazione all’alimentazione del materiale, senza la necessità di un operatore costante.

Caratteristiche principali

La Friggi FP 280 ACN è una segatrice automatica, progettata per la produttività e la precisione. Le sue caratteristiche tipiche includono:

  • Ciclo di taglio automatico: L’operatore programma i parametri di taglio (lunghezza, numero di pezzi) su un pannello di controllo CNC. La macchina gestisce in autonomia l’avanzamento del materiale, il serraggio del pezzo, il taglio e il ritorno del braccio.
  • Struttura robusta: La struttura è in ghisa e acciaio, progettata per assorbire le vibrazioni e garantire tagli estremamente precisi e ripetibili.
  • Capacità di taglio: È in grado di tagliare profili di medie dimensioni, come tondi fino a 280 mm e rettangolari fino a 280 x 240 mm a 90°.
  • Taglio angolare: La macchina è in grado di eseguire tagli angolari precisi, con la possibilità di rotazione idraulica della testa della sega per tagli fino a 45° a destra e a sinistra.
  • Impianto di raffreddamento: Come tutte le segatrici professionali di questa categoria, è dotata di un impianto a liquido di raffreddamento ad alta efficienza per prolungare la vita della lama e migliorare la finitura del pezzo.

Vantaggi e utilizzo

Questa segatrice è la soluzione ideale per:

  • Officine meccaniche e industrie: Per la produzione in serie di componenti che richiedono alta precisione.
  • Tagli in serie: L’automazione permette di tagliare molti pezzi senza intervento manuale, ottimizzando i tempi di produzione.
  • Materiali complessi: La velocità di taglio variabile e la discesa controllata la rendono adatta a tagliare una vasta gamma di metalli, compresi quelli più duri.

Cosa controllare se acquisti una usata

Una macchina Friggi è un investimento importante anche da usata. Per valutarne lo stato, controlla:

  • Funzionamento del CNC: Verifica che il pannello di controllo, i sensori e i programmi funzionino correttamente.
  • Sistema idraulico: Controlla che non ci siano perdite di olio dai cilindri di serraggio e di avanzamento.
  • Meccanica: Ispeziona lo stato dei cuscinetti guida lama e dei volani.
  • Prova di taglio: È essenziale eseguire una prova pratica per verificare la precisione del taglio.