Segatrice a nastro MACC special 270 M
La segatrice a nastro MACC Special 270 M è una macchina da taglio per metalli professionale prodotta dall’azienda italiana M.A.C.C. S.p.A. Si tratta di un modello molto diffuso e apprezzato per la sua robustezza, precisione e affidabilità.
Il nome del modello fornisce informazioni precise sulle sue caratteristiche:
- MACC Special: Identifica una linea di segatrici nota per la sua costruzione solida e le prestazioni affidabili.
- 270: Indica la capacità massima di taglio, che si attesta intorno a Ø 225 mm per i profili tondi a 90° e a 270 x 220 mm per i profili rettangolari.
- M: Questa sigla sta per Manuale, a indicare che l’operatore gestisce manualmente l’abbassamento del braccio della sega per eseguire il taglio.
Caratteristiche principali
La MACC Special 270 M è una segatrice da banco o con basamento, ideale per officine e laboratori dove i tagli non sono in serie ma richiedono precisione. Le sue caratteristiche tipiche includono:
- Tipologia: Sega a nastro per metalli a taglio a freddo, di tipo manuale. È una macchina semplice da usare e da mantenere, senza la complessità dell’elettronica o dei sistemi idraulici.
- Struttura robusta: La macchina è costruita con un basamento in ghisa e un telaio in acciaio, che le conferiscono stabilità e la capacità di assorbire le vibrazioni, un fattore cruciale per la precisione del taglio.
- Taglio angolare: La sega è in grado di eseguire tagli angolari fino a 45° o 60°, grazie a una testa o a una morsa girevole.
- Impianto di raffreddamento: Come tutte le macchine professionali di questa categoria, è dotata di un impianto a liquido che lubrifica la lama e dissipa il calore, prolungando la sua vita utile e migliorando la finitura del pezzo.
Cosa controllare prima di acquistare una usata
Acquistare una MACC Special 270 M usata può essere un ottimo investimento, data la loro durabilità. Tuttavia, un’ispezione attenta è fondamentale:
- Meccanica e giochi: Muovi il braccio della sega e controlla che non ci siano giochi eccessivi nei perni di rotazione. Accendi la macchina e ascolta: il motore e il riduttore devono girare in modo fluido, senza rumori anomali o vibrazioni.
- Morsa di bloccaggio: La morsa deve stringere saldamente il pezzo senza slittamenti. Controlla il funzionamento della morsa girevole e che si blocchi in modo stabile negli angoli desiderati.
- Prova di taglio (Obbligatoria!): È essenziale eseguire una prova pratica su un pezzo di materiale. Valuta la perpendicolarità e la finitura del taglio per verificare che la macchina sia in buone condizioni.
Visualizzazione del risultato