Seghetto a nastro Thomas SAR

La segatrice a nastro Thomas SAR fa parte di una serie di macchine da taglio professionali, prodotte dall’azienda italiana Sthemma con il marchio Thomas. La sigla “SAR” indica solitamente una segatrice a nastro ad arco, un design comune per i modelli orizzontali.

La gamma SAR è molto vasta e comprende modelli con diverse capacità e gradi di automazione. Non si tratta di un’unica macchina, ma di una famiglia che include versioni da 250 mm fino a macchine industriali molto più grandi.

Caratteristiche principali

Le segatrici Thomas della serie SAR sono note per la loro costruzione robusta e l’affidabilità. Le loro caratteristiche tipiche includono:

  • Tipologia: Si tratta principalmente di segatrici a nastro semi-automatiche. L’operatore posiziona e blocca il materiale, dopodiché la macchina gestisce la discesa del braccio (solitamente con un sistema idraulico) e il suo ritorno automatico.
  • Struttura: Il basamento in ghisa e il telaio in acciaio saldato garantiscono stabilità e assorbono le vibrazioni, un fattore cruciale per la precisione del taglio.
  • Capacità di taglio: Il numero nel nome del modello (es. SAR 270, SAR 330) indica la capacità massima di taglio per profili tondi o rettangolari. Ad esempio, una Thomas SAR 270 ha una capacità di taglio di circa 270 mm per i tondi e 330 x 250 mm per i rettangolari a 90°.
  • Taglio angolare: La maggior parte dei modelli è in grado di eseguire tagli angolari fino a 45° o 60°, grazie alla testa o alla morsa girevole.
  • Impianto di raffreddamento: Come tutte le macchine professionali, è dotata di un impianto a liquido che lubrifica la lama e previene il surriscaldamento del pezzo, prolungando la vita dell’utensile.

Utilizzo e a chi si rivolge

Le segatrici a nastro Thomas SAR sono la soluzione ideale per:

  • Officine meccaniche: Per tagli di precisione su barre, tubi e profili.
  • Piccole e medie industrie: Per la produzione in serie dove la natura semi-automatica della macchina ottimizza i tempi di lavoro.
  • Carpenterie metalliche: Per la versatilità nel taglio di diversi tipi di profili e materiali.

L’acquisto di una segatrice Thomas SAR, anche usata, può essere un ottimo investimento grazie alla sua robustezza e alla disponibilità di ricambi.