Stozzatrice usata
Una stozzatrice usata è una macchina utensile molto richiesta nel mercato dell’usato, in quanto permette di eseguire lavorazioni di precisione su pezzi meccanici a un costo ridotto. Si tratta di un investimento intelligente per officine che necessitano di creare cave per chiavette, scanalature, dentature e profili interni o esterni.
A differenza di altri macchinari, le stozze sono spesso costruite in modo robusto e, se la manutenzione è stata accurata, possono offrire un’ottima affidabilità per molti anni.
Tipologie di stozzatrici usate
La stozza è una macchina verticale (la tipologia più comune) o orizzontale, che esegue un movimento alternativo di un utensile (la stozza) per asportare il materiale.
- Stozzatrice verticale: È la tipologia più diffusa, ideale per la creazione di cave per chiavette e profili interni su fori. La maggior parte dei modelli usati che troverai sono di questo tipo.
- Stozzatrice orizzontale: Meno comune, è utilizzata per lavorazioni su pezzi di grandi dimensioni.
Cosa controllare prima di acquistare una stozza usata
Un’ispezione attenta è fondamentale per assicurarsi che la macchina sia in buone condizioni e in grado di garantire la precisione necessaria.
- Stato della slitta (ram) e delle guide: Questo è il cuore della macchina. Verifica che la slitta, che muove l’utensile, scorra in modo fluido e senza giochi eccessivi. Un gioco eccessivo può compromettere la precisione della lavorazione. Controlla visivamente lo stato delle guide: non devono presentare segni di usura profonda.
- Tavola di lavoro: Ispeziona la tavola girevole e i suoi meccanismi di bloccaggio. Assicurati che si muova liberamente e che, una volta bloccata, sia stabile e non abbia giochi.
- Prova di funzionamento: Avvia la macchina. Ascolta il motore e il movimento della slitta. Rumori metallici, vibrazioni anomale o movimenti irregolari sono segnali di possibili problemi meccanici.
- Cablaggio e quadro elettrico: Controlla che i cavi non siano danneggiati e che il quadro elettrico sia in buono stato, senza segni di surriscaldamento o riparazioni improvvisate.
- Accessori e documentazione: Chiedi se sono inclusi accessori come utensili, guide o manuali d’uso. La documentazione originale è preziosa per la manutenzione e l’uso corretto della macchina.
Marchi di riferimento
Quando cerchi una stozza usata, orientati su marchi noti per la loro qualità e robustezza. Tra i marchi italiani più affidabili e diffusi in questo settore ci sono CAMS, Sachman e G.B.C..
Visualizzazione di 7 risultati