Taglierina usata

Acquistare una taglierina usata è una soluzione conveniente per chi cerca uno strumento professionale per il taglio della carta, del cartoncino e di altri materiali sottili. Che sia per un ufficio, una copisteria o un laboratorio artigianale, il mercato dell’usato offre macchine affidabili e di alta qualità.

Per fare la scelta giusta, è importante distinguere tra i vari tipi di taglierine e sapere cosa controllare prima di acquistare.


Tipologie di taglierine usate

  • Taglierina a leva (Ghigliottina): Questo modello, robusto e potente, è ideale per tagliare grandi mazzi di fogli in un’unica operazione. Se cerchi una soluzione per volumi elevati, una ghigliottina usata è un’ottima scelta.
  • Taglierina a rullo (a rotella): Perfetta per chi necessita di tagli di alta precisione su singoli fogli, foto o documenti laminati. La lama circolare garantisce un taglio netto e senza sbavature, ed è una scelta comune per fotografi e grafici.
  • Taglierina elettrica: Questi sono modelli professionali, adatti per copisterie e tipografie. Offrono una grande capacità di taglio e la possibilità di programmare i tagli, rendendo il lavoro veloce ed efficiente.

Cosa controllare prima di acquistare una taglierina usata

Un’attenta ispezione è fondamentale per assicurarsi che la macchina sia in buone condizioni e sicura.

  1. Condizione della lama: Che sia a leva, a rullo o elettrica, la lama deve essere affilata e priva di scheggiature. Chiedi se è stata affilata di recente o se può essere sostituita facilmente.
  2. Sistema di pressione: Il sistema che tiene fermi i fogli (pressino) deve funzionare perfettamente per garantire tagli precisi e dritti.
  3. Precisione e allineamento: Verifica la griglia di misurazione e la riga. Le marcature devono essere chiare e la squadra deve essere perfettamente allineata.
  4. Sicurezza: Per i modelli a ghigliottina ed elettrici, verifica che i sistemi di sicurezza (protezioni per le lame, blocco della leva, sensori a infrarossi) siano pienamente funzionanti.
  5. Meccanica e funzionamento: Controlla che tutti i movimenti siano fluidi e senza giochi anomali. Per una taglierina elettrica, ascolta il rumore del motore e verifica che non ci siano vibrazioni strane.

Orientati su marchi affidabili come Tosingraf, Kobra, Eba, Dahle o Ideal, noti per la qualità costruttiva che garantisce una lunga vita anche ai macchinari usati.