Tasselli per serramenti
I tasselli per serramenti sono elementi di fissaggio specializzati, progettati per ancorare in modo sicuro e affidabile telai di finestre e porte (infissi) alla muratura. Scegliere il tassello giusto è fondamentale per garantire la stabilità del serramento, la sua tenuta nel tempo e per evitare danni alla struttura della parete.
Esistono diverse tipologie di tasselli per serramenti, ciascuna adatta a specifiche condizioni di installazione e materiali da costruzione.
Tipologie di tasselli più comuni
- Tassello a telaio: È il tipo più diffuso. È costituito da un corpo lungo in nylon o polipropilene e da una vite passante. Il suo funzionamento è a espansione controllata: quando la vite viene avvitata, il corpo del tassello si espande all’interno del foro, creando un solido ancoraggio.
- Vantaggi: Molto versatile, adatto a diversi materiali (mattoni pieni, mattoni forati, calcestruzzo) e a carichi medi.
- Caratteristiche: Disponibile in diverse lunghezze per adattarsi allo spessore del telaio e della parete. Le teste possono essere svasate, esagonali o cilindriche.
- Tassello a vite per telaio: Rappresenta una soluzione più moderna e performante. Si tratta di una vite auto-filettante in acciaio temprato che non richiede il tassello in plastica. Viene avvitata direttamente nel foro praticato nella muratura.
- Vantaggi: Ideale per materiali delicati o porosi, in quanto non genera tensioni di espansione che potrebbero causare crepe. L’installazione è più rapida.
- Caratteristiche: Offre un’elevata resistenza al carico ed è particolarmente indicato per il fissaggio di serramenti pesanti.
- Tassello chimico: È un sistema di fissaggio ad altissima tenuta, utilizzato per situazioni particolari, come pareti danneggiate, molto porose o per carichi eccezionalmente elevati.
- Vantaggi: Ancoraggio estremamente solido e duraturo, che non crea tensioni all’interno della muratura.
- Caratteristiche: Si inietta una resina bicomponente nel foro, dove poi viene inserito l’elemento filettato (es. una barra).
Come scegliere il tassello giusto
La scelta dipende da questi fattori:
- Materiale del muro: Fondamentale per scegliere tra tasselli a espansione (per materiali pieni) o tasselli a vite (per materiali fragili o porosi).
- Peso e dimensione del serramento: Un serramento più pesante richiederà un tassello più lungo e robusto.
- Profondità di ancoraggio: La lunghezza del tassello deve essere sufficiente per garantire un ancoraggio sicuro nel muro, superando lo spessore del telaio.
Marchi di riferimento come Fischer, Wuerth e Sormat offrono un’ampia gamma di tasselli per serramenti, garantendo qualità e certificazioni.
Visualizzazione del risultato