Tavola a dividere
La tavola a dividere (o testa a dividere) è un accessorio di precisione fondamentale per le macchine utensili, in particolare per la fresatrice. Il suo scopo principale è quello di sostenere un pezzo da lavorare e di ruotarlo di un angolo preciso e predeterminato.
Grazie a questo strumento, il fresatore può eseguire operazioni di “divisione” del pezzo, che consistono nel creare profili, scanalature o fori a intervalli angolari esatti.
Principali utilizzi della tavola a dividere
- Ingranaggi e ruote dentate: Per fresare i denti di ingranaggi a dentatura dritta o elicoidale, con un numero di denti specifico e equidistante.
- Chiavette e scanalature: Per fresare scanalature o chiavette su alberi, in posizioni angolari precise.
- Profili e poligoni: Per realizzare teste di bulloni o dadi a forma esagonale, quadrata o con altri profili poligonali.
- Fori su una circonferenza: Per forare un pezzo con una serie di fori equidistanti su un cerchio.
Come funziona
Il funzionamento si basa su un meccanismo a vite senza fine e ruota elicoidale, con un rapporto di riduzione standard di 40:1. Ciò significa che sono necessari 40 giri della manovella per compiere un giro completo (360°) del pezzo.
Per ottenere una divisione specifica, si utilizzano delle piastre forate (dischi a fori). La manovella viene bloccata in un foro della piastra, consentendo all’operatore di eseguire la rotazione con estrema precisione.
Esistono due metodi principali di divisione:
- Divisione Indiretta: È il metodo più comune e versatile, che consente di ottenere un numero quasi infinito di divisioni utilizzando le piastre forate in dotazione.
- Divisione Diretta: Utilizzata per divisioni semplici e rapide, come 2, 3, 4, 6 o 12. La piastra è direttamente collegata al mandrino della tavola e non utilizza il meccanismo a vite senza fine.
La tavola a dividere è uno strumento indispensabile per qualsiasi officina meccanica che necessiti di lavorare pezzi con geometrie complesse e con un alto grado di precisione.
Visualizzazione del risultato