Tavolo da lavoro usato

Acquistare un tavolo da lavoro usato è un’ottima soluzione per chi cerca una postazione robusta e funzionale a un prezzo accessibile. Il mercato dell’usato offre una vasta gamma di banchi da lavoro, dalle robuste postazioni da officina a quelli specifici per la falegnameria.

Scegliere un tavolo usato richiede un’attenta valutazione per assicurarsi che sia in buone condizioni e adatto alle proprie esigenze.


Tipologie di tavoli da lavoro usati

  1. Banco da officina (in metallo): È il più comune. La struttura è solitamente in acciaio saldato o imbullonato, il che lo rende estremamente resistente. Il piano di lavoro può essere in acciaio, multistrato o ricoperto in PVC.
  2. Banco da falegnameria (in legno): Caratterizzato da una struttura massiccia in legno e spesso dotato di morse integrate. È la scelta ideale per chi lavora il legno e necessita di una superficie stabile che assorba le vibrazioni.
  3. Tavolo modulare (con cassettiere): Questo tipo di tavolo è molto versatile e spesso include cassettiere, pannelli portautensili e armadietti. È l’ideale per chi cerca organizzazione e personalizzazione.

Cosa controllare prima di acquistare un tavolo da lavoro usato

Un’ispezione accurata è cruciale per evitare spiacevoli sorprese.

  1. Stabilità della struttura: Agita il tavolo. Se la struttura è saldata, non deve muoversi. Se è imbullonata, deve essere stabile e priva di giochi eccessivi. Controlla che le gambe siano dritte e che non ci siano ammaccature profonde o segni di ruggine estesa.
  2. Condizioni del piano di lavoro: Il piano è il cuore del tavolo. Cerca segni di usura che potrebbero comprometterne la funzionalità. Se è in legno, verifica che non ci siano crepe o deformazioni. Se è in metallo, controlla che non ci siano corrosioni profonde.
  3. Funzionamento di cassetti e accessori: Se il tavolo ha cassettiere, apri e chiudi ogni cassetto per assicurarti che i binari scorrano senza intoppi e che siano in buone condizioni. Controlla lo stato di eventuali pannelli portautensili.
  4. Capacità di carico: Chiedi al venditore la capacità di carico originale del tavolo. Un tavolo progettato per carichi leggeri non sarà adatto a lavori pesanti.
  5. Provenienza: Cerca marchi noti per la loro qualità e robustezza, come Fami, Beta o Facom. Un tavolo di un marchio riconosciuto, anche se usato, offre maggiori garanzie di durabilità.

Acquistando un tavolo da lavoro usato, con un po’ di attenzione, potrai trovare una postazione solida e funzionale, capace di durare per molti anni a un costo vantaggioso.