Tig usate

Acquistare una tra le saldatrici TIG usate è un’ottima opportunità per ottenere un macchinario di alta qualità a un prezzo ridotto, ma richiede un’attenta valutazione per evitare brutte sorprese. Sul mercato dell’usato si possono trovare macchine di tutti i tipi, dalle più semplici alle professionali con funzioni avanzate.

Tipi di saldatrici TIG usate

La scelta dipende dai materiali che devi saldare:

  • TIG DC (Corrente Continua): Sono le più comuni e solitamente più economiche. Sono adatte per saldare acciaio al carbonio, acciaio inossidabile, rame, bronzo e titanio. Molti modelli usati sono adatti anche alla saldatura a elettrodo (MMA), il che le rende versatili per diversi impieghi.
  • TIG AC/DC (Corrente Alternata/Continua): Sono macchine più costose e complesse, ma indispensabili se si intende saldare alluminio e sue leghe. La corrente alternata permette di rompere lo strato di ossido superficiale dell’alluminio, garantendo una saldatura pulita e resistente.
  • TIG Pulsato: Questa funzione, presente in molte macchine DC e AC/DC, permette di saldare lamiere molto sottili con un minor apporto di calore, riducendo al minimo le deformazioni del materiale.

Cosa controllare prima dell’acquisto

Un’ispezione accurata del macchinario usato è fondamentale.

  1. Stato del generatore: Controlla che non ci siano danni evidenti o segni di manomissione. Assicurati che il display e i comandi funzionino correttamente.
  2. Ciclo di lavoro (Duty Cycle): Verifica che il ciclo di lavoro (es. 60% a 200 A) sia adeguato alle tue esigenze. Macchine con cicli di lavoro alti sono più indicate per un uso professionale intensivo.
  3. Torcia, cavo di massa e accessori: La torcia TIG è un componente cruciale. Controlla che il cavo non sia tagliato o danneggiato e che la torcia stessa non presenti segni di usura eccessiva.
  4. Prova di saldatura: Se possibile, richiedi sempre una prova di saldatura. È il modo migliore per verificare che il generatore eroghi la potenza corretta e che l’arco sia stabile.
  5. Presenza di innesco HF: Per una saldatura TIG pulita, è consigliabile optare per un modello con innesco in alta frequenza (HF).
  6. Provenienza e revisione: Cerca macchine revisionate da rivenditori specializzati, che offrono una garanzia anche sull’usato.