Tornio Giana 300x2000 usato

Il tornio Giana 300×2000 mm usato è un tornio parallelo professionale di grande dimensione, molto ricercato sul mercato dell’usato per la sua robustezza e affidabilità. Il marchio Giana è un nome storico e di prestigio nell’industria italiana delle macchine utensili, noto per la produzione di macchine robuste, precise e adatte a un uso intensivo.

La denominazione “300×2000 mm” indica le due misure fondamentali del tornio:

  • 300 mm: L’altezza delle punte, ovvero la distanza tra il centro del mandrino e il bancale. Questo significa che il tornio può lavorare pezzi con un diametro massimo di 600 mm sul bancale.
  • 2000 mm: La distanza tra le punte, ovvero la lunghezza massima del pezzo che può essere tornito.

Caratteristiche e reputazione

  • Struttura: I torni Giana sono noti per la loro struttura imponente in ghisa pesante, che garantisce un’eccellente stabilità e assorbe efficacemente le vibrazioni, un aspetto cruciale per ottenere una precisione elevata su pezzi di grandi dimensioni.
  • Capacità di lavoro: Con una distanza tra le punte di 2000 mm, il tornio è ideale per la tornitura di alberi lunghi, rulli, e altri pezzi di grandi dimensioni. L’altezza punte di 300 mm consente di lavorare diametri notevoli.
  • Affidabilità: Nonostante l’età, i torni Giana mantengono un’ottima reputazione per la durata e la qualità dei loro componenti meccanici, come la scatola ingranaggi e il mandrino.

Cosa controllare prima dell’acquisto

Un’ispezione accurata è fondamentale, data la natura e la dimensione della macchina. Se possibile, chiedi il parere di un tecnico specializzato.

  1. Condizione del bancale (guide): Verifica l’usura delle guide su cui scorre il carrello. L’usura si manifesta tipicamente come un’area lucida o un “gradino” vicino al mandrino. Un bancale eccessivamente usurato compromette irrimediabilmente la precisione.
  2. Gioco del mandrino: Afferra il mandrino e prova a muoverlo. Il gioco deve essere minimo o assente. Un gioco eccessivo indica usura dei cuscinetti, la cui sostituzione può essere molto costosa.
  3. Scatola del cambio: Accendi il tornio a diverse velocità e ascolta se ci sono rumori anomali che potrebbero indicare l’usura degli ingranaggi.
  4. Impianto elettrico: Controlla che i comandi funzionino correttamente e che l’impianto sia a norma.
  5. Accessori in dotazione: Verifica che siano inclusi accessori essenziali come il mandrino, il carrello, la torretta portautensili e la contropunta.

Acquistare un tornio Giana usato in buone condizioni significa fare un investimento duraturo in una macchina affidabile e potente per lavorazioni di precisione su pezzi di grandi dimensioni.