Tornio Gornati usato

Il marchio Gornati, attivo nel XX secolo, è un nome storico e di riferimento nel settore dei torni paralleli professionali in Italia. Sebbene l’azienda non sia più in attività, i suoi torni sono ancora molto ricercati sul mercato dell’usato per la loro eccezionale robustezza, precisione e durata nel tempo.

Acquistare un tornio Gornati usato può essere un ottimo investimento per officine meccaniche o hobbisti esigenti che cercano una macchina affidabile e potente, a patto di effettuare un’attenta valutazione delle sue condizioni.

Caratteristiche dei torni Gornati

I torni Gornati sono principalmente torni paralleli, noti per la loro solidità e ingegneria di qualità:

  • Struttura: Il basamento in ghisa massiccia garantisce una stabilità superiore, fondamentale per assorbire le vibrazioni e mantenere la precisione anche durante lavorazioni pesanti.
  • Meccanica: Sono macchine rinomate per l’uso di ingranaggi e alberi di trasmissione sovradimensionati e di alta qualità, progettati per resistere a un uso intenso per decenni.
  • Modelli: I torni Gornati sono disponibili in diverse dimensioni, identificate dalle misure chiave di altezza punte e distanza tra le punte (es. 200 x 1000).

Cosa controllare prima dell’acquisto

Un’ispezione approfondita è cruciale per evitare problemi costosi. Ecco i punti principali da verificare:

  1. Condizione del bancale (guide): Il bancale è il cuore del tornio. Controlla visivamente e al tatto le guide su cui scorrono i carrelli. L’usura si manifesta come una “pancia” o un “gradino” vicino al mandrino. Un bancale eccessivamente usurato comprometterebbe irrimediabilmente la precisione del tornio.
  2. Gioco del mandrino: Afferra il mandrino con le mani e prova a muoverlo. Il gioco deve essere minimo o assente. Un gioco eccessivo indica usura dei cuscinetti, la cui sostituzione può essere molto costosa.
  3. Funzionamento della scatola ingranaggi: Accendi il tornio a diverse velocità e ascolta se ci sono rumori anomali o metallici che potrebbero indicare l’usura degli ingranaggi.
  4. Contropunta: Verifica che il canotto della contropunta si muova in modo fluido e che non presenti un gioco eccessivo.
  5. Impianto elettrico e accessori: Controlla che i comandi funzionino correttamente e che l’impianto elettrico sia a norma. Chiedi quali accessori sono inclusi, come il mandrino, il carrello, la torretta portautensili e la contropunta.

Un tornio Gornati in buone condizioni può essere un’ottima aggiunta per un’officina che necessita di una macchina affidabile e duratura per lavorazioni di tornitura generica.