Tornio Graziano a controllo
I torni Graziano a controllo numerico (CNC) rappresentano un’evoluzione tecnologica dei torni tradizionali, portando l’affidabilità e la robustezza tipiche del marchio storico italiano nel mondo dell’automazione. Si tratta di macchine utensili molto diffuse, specialmente sul mercato dell’usato, e sono apprezzate per la loro precisione, velocità e capacità di eseguire lavorazioni complesse in serie.
Caratteristiche principali
I torni CNC Graziano si distinguono per una serie di caratteristiche che li rendono adatti all’uso professionale:
- Controllo numerico: La maggior parte dei torni Graziano a controllo è dotata di sistemi di controllo affidabili e ampiamente conosciuti, come Fanuc o Siemens. Questi controlli permettono di programmare in modo preciso i movimenti del carrello e della torretta, garantendo la ripetibilità delle lavorazioni.
- Struttura: Come i torni paralleli convenzionali, anche i modelli CNC di Graziano vantano una struttura solida e pesante in ghisa, che assorbe le vibrazioni e assicura stabilità anche ad alte velocità.
- Torretta portautensili: I torni a controllo sono quasi sempre dotati di una torretta a posizioni multiple (spesso di tipo VDI), che permette di montare diversi utensili e di cambiarli automaticamente, riducendo i tempi di attrezzaggio.
- Velocità e precisione: Il controllo computerizzato permette di raggiungere velocità di rotazione del mandrino e di avanzamento degli assi molto superiori rispetto ai torni manuali, con una precisione micrometrica.
Utilizzo e campi di applicazione
Un tornio Graziano a controllo è lo strumento ideale per:
- Produzione in serie: La capacità di eseguire lavorazioni ripetitive in modo automatico lo rende perfetto per la produzione di lotti di pezzi.
- Lavorazioni complesse: La programmazione CNC consente di realizzare profili, svasature e filettature di estrema precisione e complessità, impossibili da ottenere manualmente.
- Prototipazione: È una soluzione efficiente per realizzare rapidamente prototipi o pezzi unici.
Cosa controllare in un tornio CNC usato
Acquistare un tornio CNC richiede un’attenzione particolare, specialmente sull’elettronica e i servomotori. Oltre a verificare lo stato del bancale e del mandrino (come per un tornio tradizionale), è fondamentale:
- Verificare il funzionamento del controllo: Assicurati che l’unità di controllo si accenda, che non ci siano errori e che sia possibile eseguire un programma di test.
- Controllare i servomotori: Fai muovere gli assi del tornio per verificare che i servomotori funzionino senza rumori anomali.
- Stato della torretta: Controlla che il sistema di cambio utensile funzioni correttamente e che non ci sia gioco sulla torretta.
Un tornio Graziano a controllo è un’ottima scelta per chi cerca la solidità della meccanica italiana unita alla velocità e precisione del controllo numerico.
Visualizzazione del risultato