Tornio Grazioli Dana 300

Il tornio Grazioli Dana 300 è un tornio parallelo professionale di produzione italiana, molto apprezzato e ricercato sul mercato dell’usato per la sua solidità, precisione e potenza. Grazioli è un marchio storico e di prestigio nel settore delle macchine utensili, e la serie “Dania” (spesso scritta anche “Dana”) è una delle sue più note e riuscite.

Questo tornio è una macchina di grandi dimensioni, ideale per lavorazioni di tornitura generica su pezzi medio-grandi.


Caratteristiche principali

La denominazione “Dana 300” indica la sua principale capacità:

  • Altezza punte: 300 mm. Questo significa che il tornio può lavorare pezzi con un diametro massimo di 600 mm sul bancale.
  • Distanza tra le punte: Può variare a seconda della configurazione, con le versioni più comuni che offrono una distanza di 1500 mm, 2000 mm o 3000 mm.
  • Passaggio barra: Il foro passante sul mandrino è di 104 mm, un diametro notevole che permette di lavorare barre di grandi dimensioni.
  • Struttura: Il tornio ha una struttura imponente e pesante, con un bancale in ghisa temprato e rettificato. Questa costruzione robusta garantisce un’ottima stabilità e assorbe le vibrazioni, elementi cruciali per la precisione.
  • Velocità mandrino: La scatola del cambio permette di selezionare un’ampia gamma di velocità (tipicamente 18 velocità, da 16 a 1300 giri/min), rendendolo versatile per diversi tipi di materiali.

Reputazione e utilizzo

Il Tornio Grazioli Dana 300 è considerato un punto di riferimento tra i torni convenzionali di grandi dimensioni. È apprezzato dai professionisti per:

  • Potenza e capacità: È ideale per lavorazioni su pezzi di grande diametro e lunghezza, che superano le capacità di molti altri modelli.
  • Affidabilità: La sua costruzione robusta e la qualità dell’ingegneria italiana lo rendono un macchinario di lunga durata, capace di mantenere la precisione anche dopo decenni di utilizzo.
  • Versatilità: È una macchina perfetta per un’ampia varietà di lavori di tornitura in officine meccaniche, dalla produzione di pezzi singoli a piccole serie.

Cosa controllare in un tornio usato

Acquistare un tornio di queste dimensioni richiede un’attenzione particolare. Ecco i punti principali da verificare:

  1. Condizione del bancale (guide): Verifica l’usura delle guide su cui scorre il carrello. L’usura si manifesta tipicamente come un’area lucida o un “gradino” vicino al mandrino. Un bancale eccessivamente usurato compromette irrimediabilmente la precisione.
  2. Gioco del mandrino: Afferra il mandrino e prova a muoverlo. Il gioco deve essere minimo o assente. Un gioco eccessivo indica usura dei cuscinetti, la cui sostituzione può essere molto costosa.
  3. Scatola del cambio: Accendi il tornio a diverse velocità e ascolta se ci sono rumori anomali che potrebbero indicare l’usura degli ingranaggi.
  4. Impianto elettrico: Controlla che i comandi funzionino correttamente e che l’impianto sia a norma.

In sintesi, un Grazioli Dana 300 in buone condizioni è un’ottima scelta per chi necessita di un tornio manuale potente e affidabile per lavorazioni su pezzi di grandi dimensioni.