Tornio Harrison VS330TR usato
Il tornio Harrison VS330TR è una macchina molto apprezzata nel settore per la sua affidabilità e le sue funzionalità avanzate. La sigla “VS” indica che si tratta di una macchina a velocità variabile, il che la rende particolarmente versatile.
Se stai valutando l’acquisto di un modello usato, è importante sapere che la serie VS330TR (o la quasi identica Alpha 330) unisce la robustezza di un tornio tradizionale con un’interfaccia di controllo moderna. Molti modelli sono dotati di un controllo CNC che permette la programmazione di cicli di tornitura semiautomatici, rendendoli ideali per pezzi unici o piccole serie.
Caratteristiche Principali del Harrison VS330TR
- Velocità Variabile Elettronica: Il tornio permette di regolare la velocità del mandrino in modo continuo, senza dover cambiare le cinghie, il che lo rende molto efficiente e comodo da usare. La velocità massima può arrivare fino a 3500 giri/min.
- Struttura Robusta: Il bancale è realizzato in ghisa massiccia, un elemento distintivo di Harrison che garantisce un’ottima stabilità e riduce al minimo le vibrazioni durante la lavorazione.
- Controlli Intuitivi: Spesso i modelli VS330TR sono dotati di un’interfaccia semplice e facile da usare, che combina i volantini tradizionali con un’unità di controllo a display.
- Capacità di Lavorazione: Il tornio ha una capacità di tornitura sul bancale di 330 mm e una distanza tra le punte che può arrivare a 1000 mm, rendendolo adatto a una vasta gamma di lavori.
- Passaggio Barra: Il foro mandrino è solitamente di 40 mm.
Cosa Controllare in un Tornio Usato
L’acquisto di un tornio Harrison usato può essere un ottimo investimento, ma è cruciale fare un’ispezione accurata.
1. Componenti Meccanici
- Usura del Bancale e delle Guide: Le guide del bancale devono essere in ottime condizioni. Muovi il carro lungo tutta la lunghezza per verificare l’assenza di scalini o usura irregolare, specialmente nella zona più vicina al mandrino.
- Gioco del Mandrino: Un mandrino sano è essenziale per la precisione. Controlla che non ci sia gioco radiale o assiale. Fai girare il mandrino a diverse velocità per assicurarti che non ci siano rumori anomali o vibrazioni.
- Gioco delle Viti: Controlla che le viti del carrello trasversale e del carrello portautensili non abbiano un gioco eccessivo.
- Allineamento della Contropunta: La contropunta deve essere perfettamente allineata con l’asse del mandrino per garantire la precisione nelle lavorazioni tra le punte.
2. Componenti Elettronici e di Controllo
- Funzionalità del Display e del CNC: Se il modello ha un controllo CNC, verifica che il display funzioni correttamente e che non ci siano errori. Prova a eseguire cicli di lavorazione semplici o a simulare una filettatura per testare i controlli.
- Velocità Variabile: Assicurati che il sistema di velocità variabile funzioni correttamente e che il motore non produca rumori insoliti a diverse velocità.
- Parti di Ricambio: Sii consapevole che i ricambi per i modelli più vecchi possono essere costosi e difficili da trovare. Verifica la disponibilità di parti essenziali come ingranaggi o componenti elettronici specifici.
In generale, un tornio Harrison VS330TR ben mantenuto è una macchina affidabile e versatile, ideale sia per hobbisti esigenti che per piccole officine. Assicurati di fare un’ispezione approfondita per valutarne le reali condizioni.
Visualizzazione del risultato