Tornio HG28 cinese
Il tornio HG28 cinese è un modello spesso venduto sul mercato dell’usato e, come molti macchinari di origine cinese, rappresenta un’opzione economica, ma che richiede un’attenta valutazione. Le informazioni disponibili indicano che si tratta di un tornio di dimensioni compatte, con specifiche tipiche per un uso hobbistico o per piccole lavorazioni.
Generalmente, le caratteristiche di questo tornio sono le seguenti:
- Altezza Punte: circa 140 mm
- Distanza tra le Punte: circa 750 mm
- Passaggio Barra: 40 mm
Questi dati lo rendono adatto a lavorare pezzi di dimensioni medie. Tuttavia, la qualità costruttiva e la precisione possono variare notevolmente a seconda del produttore e dell’anno di fabbricazione.
Vantaggi e Svantaggi
Vantaggi:
- Prezzo accessibile: È uno dei principali motivi per cui viene scelto, soprattutto da hobbisti o da chi si avvicina per la prima volta alla tornitura.
- Disponibilità: È abbastanza comune trovarlo sul mercato dell’usato.
- Semplicità: La sua struttura è generalmente semplice, il che lo rende relativamente facile da usare e da manutenere, a patto di avere le competenze di base.
Svantaggi:
- Precisione: La precisione di questi torni non è sempre paragonabile a quella di marchi europei o giapponesi. Le tolleranze costruttive possono essere più ampie, il che può influenzare la qualità delle lavorazioni.
- Rigidità: I materiali e la progettazione non garantiscono la stessa rigidità di macchine professionali. Questo può causare vibrazioni durante il taglio, specialmente su materiali duri come l’acciaio, e limitare la profondità di passata.
- Ricambi: Trovare pezzi di ricambio specifici per un modello esatto può essere difficile. Spesso è necessario adattare o fabbricare i pezzi in autonomia.
- Stato dell’usato: A causa del prezzo iniziale basso, questi torni potrebbero non essere stati trattati con la stessa cura di macchine più costose, quindi è probabile trovare esemplari in condizioni non ottimali.
Guida all’Ispezione Prima dell’Acquisto
Prima di acquistare un tornio HG28 usato, è essenziale fare un’ispezione molto scrupolosa, data la natura della macchina.
1. Verifiche meccaniche
- Bancale e Guide: Questo è il punto più critico. Controlla attentamente le guide del bancale. Devono essere lisce e senza “scalini” o solchi evidenti. Se vedi usura nella zona vicino al mandrino, significa che la precisione è compromessa.
- Gioco del Mandrino: Afferra il mandrino e prova a muoverlo. Non deve avere giochi in nessuna direzione. Un gioco anche minimo può compromettere la precisione in modo significativo. Fai girare il mandrino ad alta velocità e ascolta se ci sono rumori insoliti o vibrazioni.
- Gioco delle Viti: Controlla il gioco delle viti del carrello trasversale e portautensili. Un gioco eccessivo, anche se parzialmente regolabile, può indicare un’usura avanzata.
- Allineamento Contropunta: Verifica l’allineamento della contropunta con l’asse del mandrino. Se non è allineata, causerà problemi con la tornitura tra le punte.
2. Componenti aggiuntivi
- Motore e Cinghie: Controlla lo stato del motore e delle cinghie. Accendi il tornio e fai una prova a vuoto per verificare che il motore funzioni correttamente e che non ci siano rumori anomali.
- Dotazione: Chiedi quali accessori sono inclusi (autocentrante, griffe, lunette, portautensili). La mancanza di accessori di base può far lievitare i costi iniziali.
- Elettronica: Verifica il funzionamento di tutti gli interruttori e dei comandi. Anche se l’elettronica è semplice, un malfunzionamento potrebbe essere difficile da riparare senza schemi elettrici.
In sintesi, il tornio HG28 può essere una buona opzione per un uso leggero o per imparare, ma richiede un’ispezione molto attenta. Un’esemplare ben mantenuto può fare un buon lavoro, ma è sempre bene moderare le aspettative in termini di precisione e rigidità rispetto a marchi più blasonati.
Visualizzazione del risultato