Tornio Meuser & Co usato
I torni Meuser & Co sono macchinari di produzione tedesca, noti per la loro qualità costruttiva, robustezza e longevità. Spesso si tratta di macchine pesanti, progettate per un uso industriale intensivo, quindi trovare un esemplare usato può essere un ottimo affare se la macchina è stata mantenuta correttamente.
Quando valuti l’acquisto di un tornio Meuser & Co usato, la cosa più importante è concentrarsi sull’usura, dato che questi macchinari sono stati progettati per durare decenni.
1. Ispezione Meccanica Dettagliata
La precisione di un tornio dipende dalla sua integrità meccanica. Ecco i punti chiave da controllare:
- Bancale e Guide: Questo è l’elemento cruciale. Controlla le guide del bancale, che devono essere prive di “scalini” o solchi evidenti, specialmente nella zona vicina al mandrino, dove l’usura è maggiore. Un bancale rovinato è un segnale di allarme serio, in quanto compromette in modo permanente la precisione della macchina.
- Gioco del Mandrino: Afferra il mandrino (senza l’autocentrante) e cerca di muoverlo. Non deve esserci alcun gioco assiale (avanti e indietro) o radiale (su e giù). Qualsiasi movimento indica che i cuscinetti del mandrino sono usurati e richiedono una sostituzione costosa.
- Gioco delle Viti e Lardoni: Gira i volantini dei carrelli trasversale e superiore per sentire il gioco. Un po’ di gioco è normale, ma se è eccessivo, significa che le chiocciole sono usurate. Controlla anche i lardoni di scorrimento, che devono essere in buone condizioni e non eccessivamente “stretti” per compensare l’usura.
- Ingranaggi e Cambio Velocità: Fai girare il tornio a tutte le velocità disponibili e in entrambe le direzioni. Ascolta attentamente: non devono esserci rumori di ingranaggi rotti o “battiti” metallici. Le leve per il cambio marcia devono innestarsi in modo deciso, senza impuntamenti.
2. Controlli Elettrici e Funzionali
Non trascurare l’impianto elettrico e il funzionamento generale della macchina.
- Motore e Alimentazione: Accendi il tornio e verifica che il motore giri in modo fluido e silenzioso. Se possibile, effettua una prova di tornitura per verificare che non perda potenza sotto sforzo. Controlla che il quadro elettrico non presenti segni di ossidazione o fili danneggiati.
- Freno e Pulsanti: Il freno del mandrino deve funzionare in modo efficace per un arresto rapido. Verifica che tutti i pulsanti di controllo (avvio, arresto, emergenza) siano funzionanti e reattivi.
- Pompa del Refrigerante: Se il tornio è dotato di un sistema di refrigerazione, controlla che la pompa funzioni e che i tubi non siano danneggiati.
3. Accessori e Documentazione
- Dotazione: Un tornio Meuser & Co è spesso un macchinario completo. Chiedi quali accessori sono inclusi, come autocentranti, plateau, lunette (fissa e mobile), portautensili e un set di ingranaggi per filettare.
- Manuale: Se il venditore ha ancora il manuale d’uso e manutenzione, consideralo un grande vantaggio. I manuali originali contengono informazioni preziose su lubrificazione, taratura e ricambi.
In sintesi, un tornio Meuser & Co usato può essere un investimento molto solido per un’officina o un hobbista che cerca una macchina robusta e affidabile. Eseguendo un’ispezione attenta, potrai valutare con precisione le sue reali condizioni e il valore di acquisto.
Visualizzazione del risultato