Tornio parallelo URSUS

Il tornio parallelo a marchio URSUS è un prodotto associato a CMT, un’azienda italiana specializzata nella produzione di macchine utensili. Pertanto, quando si parla di un tornio URSUS, si fa riferimento a un CMT URSUS.

I torni CMT URSUS sono noti per essere macchine tradizionali e robuste, progettate per offrire prestazioni elevate, precisione e affidabilità nel tempo. Sono molto diffusi nel mercato dell’usato, dove continuano a essere ricercati da officine meccaniche e centri di formazione per la loro solidità e versatilità.

Caratteristiche principali dei torni CMT URSUS

I torni URSUS sono disponibili in diverse versioni, che si distinguono per dimensioni e specifiche tecniche. Le sigle dei modelli indicano spesso l’altezza punte e la distanza tra le punte, come ad esempio:

  • URSUS 200 x 1500: Altezza punte di 200 mm (diametro tornibile sul bancale di 400 mm) e distanza tra le punte di 1500 mm.
  • URSUS 225 x 1500 / Foro 52: Altezza punte di 225 mm, distanza tra le punte di 1500 mm e passaggio barra di 52 mm.
  • URSUS 250 x 2000 / 105: Altezza punte di 250 mm (diametro tornibile sul bancale di 505 mm), distanza tra le punte di 2000 mm e un ampio foro mandrino di 105 mm.

Le caratteristiche distintive di questi torni includono:

  • Costruzione solida: Il bancale è in ghisa di alta qualità, con guide temperate e rettificate, per garantire la massima stabilità e precisione.
  • Testa mandrino: Dotata di attacco CAM-LOCK, cambio meccanico a 16 velocità per gestire un’ampia gamma di lavorazioni.
  • Versatilità: Sono torni adatti a un vasto range di lavorazioni, dalla sgrossatura alla finitura, inclusa la filettatura (metrica, in pollici, modulare, etc.).
  • Sicurezza: I modelli più recenti o revisionati sono spesso equipaggiati con protezioni sul mandrino e sui carrelli con microinterruttori per la sicurezza dell’operatore, in conformità con le normative “CE”.
  • Opzioni avanzate: Esistono anche versioni più evolute, come la serie URSUS TC, che combinano la facilità d’uso del tornio tradizionale con la versatilità e precisione di un controllo numerico (CNC), offrendo cicli preimpostati e la possibilità di programmazione ISO.

Il mercato dell’usato e i torni CMT URSUS

Nel mercato dell’usato, i torni CMT URSUS sono considerati un’ottima scelta per la loro durabilità e il buon rapporto qualità-prezzo. Molti esemplari sono ancora perfettamente funzionanti e spesso sono offerti con una dotazione completa, che può includere:

  • Visualizzatore di quote (VQC) su 2 o 3 assi.
  • Torretta a cambio rapido.
  • Autocentrante e lunette (fissa e mobile).
  • Impianto di refrigerazione.

Prima dell’acquisto di un tornio usato, è sempre consigliabile verificarne le condizioni generali, in particolare lo stato delle guide, l’assenza di giochi eccessivi e il corretto funzionamento di tutti i meccanismi. Un tornio URSUS revisionato e certificato può essere un investimento solido e duraturo.