Tornio Pontiggia
Il nome Pontiggia è un marchio storico e molto noto nel settore delle macchine utensili in Italia. I torni paralleli Pontiggia, in particolare, sono macchinari molto apprezzati e ricercati, soprattutto nel mercato dell’usato, per la loro robustezza, precisione e affidabilità.
L’azienda, con una lunga tradizione nella costruzione di macchine industriali, ha prodotto sia torni tradizionali che modelli a controllo numerico (CNC), adatti a un’ampia varietà di lavorazioni.
Caratteristiche principali dei torni Pontiggia
I torni Pontiggia si distinguono per la loro solidità costruttiva, che li rende adatti anche per lavorazioni pesanti. Le loro caratteristiche tipiche includono:
- Struttura monolitica: Molti modelli sono costruiti su un basamento in ghisa massiccia, che garantisce stabilità e assorbimento delle vibrazioni, essenziale per mantenere la precisione nel tempo.
- Ampia gamma di modelli: La gamma Pontiggia include torni di diverse dimensioni, adatti a lavorazioni su pezzi piccoli, medi e di grandi dimensioni. Le sigle dei modelli spesso indicano le dimensioni principali, come l’altezza punte e la distanza tra le punte. Ad esempio, si possono trovare modelli come il PPL WF 350×4000 o il PH 700, quest’ultimo ideale per pezzi molto grandi con una portata tra le punte fino a 12.000 kg.
- Versatilità: Questi torni sono progettati per una vasta gamma di operazioni, dalla tornitura tradizionale alla filettatura, grazie a un cambio meccanico che offre diverse velocità del mandrino.
- Modelli CNC: Pontiggia ha prodotto anche torni con controllo numerico, come il PPL 310 CNC, combinando la robustezza della struttura tradizionale con la precisione e l’automazione dei sistemi CNC, per lavorazioni più complesse.
Torni Pontiggia sul mercato dell’usato
Nel mercato dell’usato, i torni Pontiggia sono considerati un investimento solido. Non è raro trovare macchine datate (anche degli anni ’80) ma ancora perfettamente funzionanti. Quando si valuta l’acquisto di un tornio Pontiggia usato, è fondamentale ispezionare attentamente la macchina per verificarne le condizioni:
- Usura delle guide del bancale: La precisione della macchina dipende in larga parte dall’integrità delle guide.
- Gioco dei carrelli: Un gioco eccessivo può indicare un’usura significativa.
- Accessori: Molti torni usati sono dotati di accessori essenziali come visualizzatore di quote (VQC), torretta a cambio rapido e lunette, che aggiungono valore alla macchina.
- Conformità CE: Se la macchina è destinata a un uso professionale, è importante assicurarsi che sia stata adeguata alle attuali normative di sicurezza.
In sintesi, un tornio parallelo Pontiggia rappresenta una scelta affidabile per chi cerca una macchina robusta e duratura per lavorazioni di precisione.
Visualizzazione del risultato